Tragedia alla maratona di Torino: Roland Claverie si sente male e muore
Da Gianluca Rini
Dicembre 02, 2024

Un’atmosfera di festa si è trasformata in tragedia durante l’edizione 2024 della Torino City Marathon. Roland Claverie, atleta francese di triathlon di 48 anni, è deceduto domenica 1 dicembre dopo aver accusato un malore. Il tutto è avvenuto intorno alle 11 all’angolo tra piazza Castello e via Po, quando il traguardo era ormai a pochi passi.
Il malore e i soccorsi: attimi di paura alla maratona di Torino
Claverie si è improvvisamente accasciato davanti al pubblico, che inizialmente ha pensato si trattasse di una semplice caduta. Dopo qualche secondo, però, la gravità della situazione è apparsa evidente. I primi a intervenire sono stati i soccorritori del servizio di assistenza della maratona, utilizzando il defibrillatore.
Successivamente, un’ambulanza di soccorso avanzato ha proseguito con le manovre di rianimazione, facendo ricorso al massaggiatore automatico. L’atleta è stato trasportato in condizioni critiche all’ospedale Giovanni Bosco di Torino, dove è stato dichiarato il decesso intorno alle 12.30.
Il cordoglio degli organizzatori e dei partecipanti
Gli organizzatori della Torino City Marathon hanno espresso il loro cordoglio con una nota, manifestando vicinanza alla famiglia di Claverie e a tutti gli atleti che hanno corso al suo fianco.
L’evento ha visto la partecipazione di circa 10.000 corridori, distribuiti su tre percorsi: la maratona (42,195 km), la mezza maratona (21,097 km) e la stracittadina di circa 5 km. Roland Claverie partecipava alla maratona completa, indossando la pettorina numero 219.
Ma chi era Roland Claverie? L’atleta francese viveva ad Annecy. Era un atleta nell’ambito del triathlon, con una carriera sportiva eccezionale: basti pensare che aveva anche preso parte all’Ironman, una delle distanze previste dal triathlon, uno sport che si contraddistingue per un insieme di tre diverse discipline, la corsa, il nuoto e il ciclismo.
L’atleta, nella maratona che si è svolta a Torino, aveva percorso 42 chilometri prima di accusare il malore che lo ha portato ad accasciarsi a terra.
Articolo precedente
Carlos Tavares lascia Stellantis: quale sarà il futuro del gruppo dopo le dimissioni?
Articolo successivo
Natale a Carmagnola con Tracce di Luce: tradizioni e tanti eventi da non perdere
Gianluca Rini
Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.