Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Jannik Sinner vince gli Australian Open 2025: oltre mille persone festeggiano al Teatro Regio di Torino

Jannik Sinner vince gli Australian Open 2025: oltre mille persone festeggiano al Teatro Regio di Torino

Da Gianluca Rini

Gennaio 27, 2025

Jannik Sinner vince gli Australian Open 2025: oltre mille persone festeggiano al Teatro Regio di Torino

Fin dalle prime ore del mattino, Torino si è messa in movimento per omaggiare Jannik Sinner, il giovane altoatesino che continua a entusiasmare gli appassionati di tennis. Magliette arancioni, bandiere e cori si sono rivelati il modo più evidente per sostenere l’atleta, già amato durante le Nitto Atp Finals. Questa volta, però, la città ha voluto radunarsi al Teatro Regio per assistere alla finale degli Australian Open contro Alexander Zverev, trasformando uno dei luoghi simbolo della cultura in una platea gremita di tifosi.

Una città in festa per Sinner

Millecinquecento persone, tra platea e palchi, hanno affollato la storica sala torinese con l’entusiasmo che solitamente si riserva ai grandi eventi. Il pubblico, abituato alle note dell’opera, si è trovato circondato da striscioni e canti dedicati al numero uno al mondo.

L’idea di proiettare il match in diretta è nata dai Carota Boys, gruppo di tifosi che, dal palco, ha voluto ringraziare chi ha reso possibile questa iniziativa. Hanno ricordato quanto Torino sia diventata “casa” per Sinner, sottolineando l’affetto che la città nutre ormai da tempo nei confronti del fuoriclasse italiano.

Il Teatro Regio come curva da stadio

Sin dall’ingresso in campo dei due giocatori, sul maxischermo è esplosa la gioia dei presenti. Quando il volto di Sinner è apparso, in sala si sono sentiti applausi e grida di incoraggiamento. In quel momento, le luci si sono abbassate, e l’atmosfera si è caricata di trepidazione.

Ogni palla scambiata suscitava cori di incoraggiamento o lievi mugugni, a seconda dell’esito del punto. Il primo set, conquistato dall’azzurro, ha infiammato la sala. Ma la strada verso il trionfo era ancora lunga e i cori di sostegno al campione hanno continuato a riecheggiare, accompagnando ogni singolo quindici.

Durante il secondo set, un lieve problema con l’illuminazione ha scatenato commenti ironici tra i tifosi, pronti a scherzare sulla possibilità che proprio le luci influenzassero la prestazione in campo. Sinner, pur faticando in alcuni scambi, è riuscito a guadagnare punti fondamentali nel tie-break, portandosi a un parziale di due set a zero. La conseguente esplosione di gioia ha unito in un unico abbraccio gli spettatori, capaci di condividere la stessa passione.

L’ultimo passo e il trionfo

Nel terzo set si è avvertito un silenzio denso di aspettativa, rotto soltanto nel momento in cui l’altoatesino ha conquistato un break determinante. La platea, fin lì trattenuta, ha iniziato a festeggiare, facendo sventolare bandiere tricolori e scandendo frasi di incoraggiamento.

Ogni scambio vinto avvicinava Sinner all’obiettivo e, quando l’ultimo punto ha sancito la conquista degli Australian Open, il Teatro Regio si è lasciato andare a un grido collettivo di soddisfazione. Tra cori, applausi e balli improvvisati, i presenti hanno celebrato l’ennesimo successo di un campione che sembra aver trovato nella città piemontese un vero amuleto.

Molti, infatti, hanno espresso il desiderio di vivere altre giornate come questa, sperando di replicare la stessa atmosfera durante i prossimi tornei di Sinner, magari ancora una volta in un luogo così suggestivo.

Gianluca Rini Avatar

Gianluca Rini

Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.

Privacy Policy Cookie Policy