Coppa Italia di basket: tutte le info sulla 47esima edizione a Torino
Da Christian D'Avanzo
Febbraio 03, 2023

La Frecciarossa Final Eight 2023 è l’ambita Coppa Italia, trofeo che verrà conteso al Pala Alpitour di Torino dal 15 al 19 febbraio 2023. Torneo organizzato dalla Lega Basket Serie A e giunto alla sua 47esima edizione. Di seguito tutte le info sull’evento sportivo a Torino.
Coppa Italia di basket al Pala Alpitour di Torino: i dati sui biglietti della 47esima edizione
Il prestigioso palco del basket italiano riappare a Torino dopo 11 anni, nel segno della 47esima edizione della Coppa Italia. Per la Frecciarossa Final Eight 2023, il pubblico è in trepidazione: domenica 19 febbraio si terrà la finale, ed è previsto il pienone dato che sono stati venduti tutti gli 11mila posti presenti nella struttura.
I biglietti disponibili per le semifinali di sabato 18 febbraio sono ben pochi, ed è probabile che terminino nel giro di pochi giorni. Al contrario, per i quarti di finale di mercoledì 15 e giovedì 16 febbraio ci sono ancora una cospicua quantità di posti da occupare.
Coppa Italia di basket a Torino: l’iniziativa per le scuole
Quest’edizione è rivolta anche alle scuole ai fini di sensibilizzare i giovani sui valori del basket e dello sport in generale, fondamentale per la crescita e la collaborazione tra ragazzi. Grazie all’assistenza dell’Ufficio Scolastico Regionale Piemonte, si avvia il bando “Tutto un altro sport: il mio basket”.
Tale bando è rivolto alle classi di quarta e quinta delle scuole elementari presenti sul territorio piemontese, ma anche alle classi delle scuole medie. Ecco che i più piccoli saranno incentivati a realizzare video e fotografie degli striscioni a tema basket. Durante la visione delle partite, verrà distribuito gratuitamente un libro illustrato: School of Basket.
Basket, la Coppa Italia a Torino: Carlton Myers scelto come Ambassador
La Lega Basket Serie A ha scelto l’Ambassador di questa edizione: Carlton Myers, in rappresentanza della storia del basket italiano. Myers ha vinto di tutto in carriera, sia in ambito nazionale che in ambito internazionale con l’oro Europeo del 1999 e il ruolo di portabandiera azzurro durante le Olimpiadi di Sidney del 2000.
Carlton Myers, oltre ad aver vinto in Italia importanti trofei come la Coppa Italia, la Supercoppa e lo Scudetto, detiene il record più prestigioso: è l’unico ad aver segnato 87 punti in una gara singola in Serie A, contro Udine il 26 gennaio del 1995.
Il programma delle iniziative durante la Coppa Italia di basket a Torino
Il programma delle iniziative che si svolgeranno durante la Coppa Italia di basket a Torino è molto vasto:
- Martedì 14 febbraio alle ore 19:00 al Cinema Lux, prevista la proiezione del film “Un coach come padre”
- Mercoledì 15 e giovedì 16 febbraio ci sarà l’intrattenimento di Samuel Romano, cantautore e chitarrista di Torino, programmato durante l’intervallo del secondo quarto di finale
- Giovedì 16 febbraio alle ore 12:00 presso La Centrale Nuvola Lavazza, la Lega Basket italiana e Infront riuniranno tutti i partner più importanti dei sedici club che fanno parte della LBA, e tutti gli sponsor della Lega Basket stessa
- Venerdì 17 febbraio si ferma la Frecciarossa Final Eight 2023. Prevista la cena di beneficenza, al Pala Alpitour, intitolata UN ALLEY-OOP PER LA RICERCA, in appoggio all’Istituto di Candiolo – IRCCS e per sostenere i ricercatori nella lotta contro il cancro. Inoltre, da segnalare che durante la serata ci sarà Cristina Chiabotto a battere all’asta ben quindici lotti contenenti oggetti del mondo dell’arte e dello sport, in collaborazione con Sant’Agostino Casa d’Aste
Articolo precedente
Stop al Precollinear Park di Torino: il capolinea della linea 3 del tram torna in Piazza Hermada
Articolo successivo
Musei gratis a Torino Domenica 5 febbraio 2023: tutti i luoghi da visitare
Christian D'Avanzo
Cinefilo dalla nascita e scrittore appassionato. Credo fermamente nel potere dell'informazione e della consapevolezza. Da un anno caporedattore della redazione online di Quart4 Parete, tra una recensione e l'altro. Recente laureato in scienze della comunicazione - cinema e televisione presso l'università degli Studi Suor Orsola Benincasa.