Cesare Casadei al Torino, è ufficiale: contratto fino al 2029
Da Gianluca Rini
Febbraio 03, 2025
La formazione piemontese ha ufficializzato l’arrivo di Cesare Casadei, centrocampista nato nel 2003 e nuovo volto della sessione di gennaio. Questo giovane talento, dopo essersi messo in luce all’estero, si aggiunge all’organico granata spinto dalla fiducia del presidente Urbano Cairo.
La trattativa, avviata nelle scorse settimane, si è conclusa con successo, superando la concorrenza di altri club interessati. Adesso, i sostenitori del Toro possono accogliere una pedina che mira a consolidare le ambizioni della squadra.
Il secondo innesto di gennaio
La formazione guidata da Ivan Juric, che aveva già integrato Eljif Elmas in rosa, inserisce ora Cesare Casadei come opzione nel cuore del campo. La decisione di puntare su questo profilo è nata dal desiderio di dare nuovo slancio al reparto nevralgico, in modo da affrontare con maggiore solidità la parte conclusiva della stagione.
Il club di Cairo, attraverso un’operazione condotta con determinazione, ha superato le proposte di un’altra pretendente, la Lazio, e ha ribadito l’interesse a rafforzarsi con giovani in grado di fare la differenza.
Le cifre e l’accordo contrattuale
La nota resa pubblica dal Torino evidenzia che il giocatore arriva a titolo definitivo, con un impegno formale valido fino al 30 giugno 2029. Questa mossa consolida il rapporto tra Cesare Casadei e la società a lungo termine, dimostrando la volontà granata di investire su di lui.
Sul piano economico, l’operazione si è chiusa intorno ai 13 milioni di euro, con un altro dettaglio che riserva al Chelsea il 20% di un’eventuale rivendita futura. Una clausola che rivela un equilibrio tra il beneficio per il club inglese, che conserva un interesse sul potenziale del centrocampista, e la scelta del Torino di credere fortemente nelle capacità del ragazzo già in vista dei prossimi impegni in Serie A.
Le prime impressioni del centrocampista
Subito dopo la comunicazione ufficiale, il numero 22 granata ha espresso entusiasmo per il ritorno in Italia, ricordando l’esperienza vissuta in Inghilterra e sottolineando quanto lo abbia arricchito sul piano tecnico e personale.
Ha specificato di aver voluto il Toro per la tradizione e per un progetto ritenuto convincente, spiegando di considerare questa squadra il trampolino ideale per mettere in luce le sue qualità. Inoltre, ha ribadito la voglia di scendere in campo e di far gioire il popolo granata. Il giovane atleta, desideroso di affermarsi nella massima serie, valuta questa tappa come un momento di grande importanza per la sua carriera e ha promesso di impegnarsi a fondo.
Articolo precedente
Carnevale 2025 in Piemonte: 5 eventi da non perdere
Articolo successivo
Punti nascita in Piemonte: a rischio i servizi in cinque ospedali
Gianluca Rini
Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.
Articoli correlati
Punti nascita in Piemonte: a rischio i servizi in cinque ospedali
Febbraio 03, 2025
Carnevale 2025 in Piemonte: 5 eventi da non perdere
Febbraio 02, 2025