Scoperto a Torino nuovo gene responsabile dell’autismo
Da Alessandro Combina
Gennaio 13, 2023

È soltanto di poche ore fa la notizia che annuncia il grande traguardo raggiunto dai ricercatori torinesi: è stato individuato un nuovo gene responsabile dell’autismo.
Questa scoperta potrebbe rappresentare un tassello importante all’interno della battaglia combattuta da medici e ricercatori al fine di migliorare la vita delle persone autistiche. L’obiettivo non è stato raggiunto per caso, ma grazie ad un lavoro internazionale, guidato dall’Università di Torino e dalla Città della Salute di Torino, in collaborazione con l’Università di Colonia.
I risultati della ricerca
I risultati di questa ricerca sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Brain. Più nello specifico, i ricercatori coinvolti in queste analisi sono riusciti a dimostrare come le mutazioni del gene Caprin1 siano responsabili di alterazioni di specifici meccanismi neuronali, che a loro volta provocano una forma di disturbo dello spettro autistico.
Il lavoro è stato condotto con della strumentazione estremamente all’avanguardia: sono state adoperate nuove tecnologie di sequenziamento del DNA e per lo sviluppo di modelli in vitro di cellule neuronali.
Ci auguriamo che questa importante scoperta non rimanga sterile teoria, ma che possa invece avere presto delle ripercussioni pratiche nel miglioramento delle condizioni di vita delle persone autistiche.
Articolo precedente
Incidente a Torino: auto si schianta con tram della linea 13

Alessandro Combina
Laureato in Culture Moderne Comparate all'Università di Torino, è profondamente interessato alla scrittura in tutte le forme che questa può assumere. Già redattore presso L'Indice dei Libri del Mese ed Ex Libris 20, coltiva la passione per la letteratura e l'arte in generale, mantenendo però un occhio di riguardo per il mondo dell'informazione e della comunicazione.