Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Vacanze di Carnevale 2025 in Piemonte: le date di chiusura delle scuole

Vacanze di Carnevale 2025 in Piemonte: le date di chiusura delle scuole

Da Gianluca Rini

Febbraio 18, 2025

Vacanze di Carnevale 2025 in Piemonte: le date di chiusura delle scuole

Il Carnevale 2025 si prepara a riempire le vie di tante città con musica, maschere e momenti di aggregazione. Le celebrazioni, che traggono ispirazione da antichi riti legati sia all’aspetto pagano sia a quello religioso, prenderanno il via ufficiale il 16 febbraio e proseguiranno fino al termine fissato per il Martedì Grasso, il 4 marzo.

Nel frattempo, in varie regioni italiane, alcune istituzioni scolastiche hanno previsto uno stop più o meno lungo, mentre altrove la pausa non è stata inserita nel calendario. L’atmosfera giocosa di questo periodo risulta particolarmente apprezzata tanto dai bambini quanto dagli adulti, creando occasioni di svago in molte zone d’Italia.

Le origini e il significato della ricorrenza

Gli studiosi fanno risalire il Carnevale a tradizioni che un tempo avevano la funzione di salutare la stagione invernale e di accogliere la successiva fase dell’anno. Con il tempo, la Chiesa ha gradualmente inserito queste consuetudini nel proprio percorso liturgico, fino a individuare un momento ben preciso in cui dare spazio ai festeggiamenti.

Secondo il calendario attuale, la Domenica di Settuagesima, quest’anno il 16 febbraio, indica l’inizio dei riti preparatori, ma è durante i giorni dal Giovedì Grasso (27 febbraio) al Martedì Grasso (4 marzo) che l’entusiasmo e la fantasia esplodono maggiormente. In questo intervallo, soprattutto la domenica intermedia, prevista il 2 marzo, raccoglie un grande coinvolgimento con maschere, carri a tema e manifestazioni all’aperto.

Il calendario delle vacanze scolastiche

Per quanto riguarda le scuole, non esiste una regola univoca: i calendari ufficiali 2024-25 differiscono tra le varie regioni, generando intervalli di chiusura di lunghezza variabile. Alcune amministrazioni hanno deciso di offrire pochi giorni di interruzione, mentre altre assicurano una settimana intera.

In certe realtà, invece, gli istituti restano aperti senza modifiche. Le scelte dipendono dalle usanze locali, dalle preferenze organizzative e da ulteriori fattori, come la volontà di avvicinare la pausa ad altre festività presenti nel territorio.

Quando saranno le vacanze in Piemonte

In Piemonte, è stata stabilita una sospensione delle lezioni dall’1 al 4 marzo, con quattro giornate consecutive di riposo. Questa soluzione si traduce in un fine settimana prolungato, perfetto per dedicarsi a feste di piazza, sfilate in maschera o viaggi brevi alla scoperta di eventi a tema.

Molti cittadini, approfittando di queste date, sceglieranno di trascorrere momenti di allegria tra piazze addobbate e dolci tipici del periodo, tornando poi a scuola e alle attività quotidiane subito dopo il termine della ricorrenza.

Gianluca Rini Avatar

Gianluca Rini

Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.

Privacy Policy Cookie Policy