Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Torino: Piste ciclabili ispirate ad Amsterdam? I dettagli

Torino: Piste ciclabili ispirate ad Amsterdam? I dettagli

Da Claudio Pezzella

Maggio 23, 2022

Torino: Piste ciclabili ispirate ad Amsterdam? I dettagli

Il 20 maggio scorso, una delegazione della Giunta ha concluso il suo soggiorno ad Amsterdam, durante il quale è stato studiato il modello di piste ciclabili della città, in modo da applicarlo, potenzialmente, a Torino.

Tecnici, esponenti politici e rappresentanti di associazioni impiegate nel campo si sono occupati, giornalmente, di studiare e fare ricerca in merito al funzionamento delle piste ciclabili nella città in cui, queste, sono più efficienti e le biciclette sono il mezzo principale. L’obiettivo della squadra: applicare il modello olandese alle strade della Città della Mole. Lo study tour nella capitale dei Paesi Bassi è stato finanziato grazie al progetto europeo Handshake. Il comune di Torino ha stanziato 4,8 milioni di euro per lo studio e l’ampliamento delle conoscenze in merito alla ciclabilità della metropoli piemontese.

Il modello Amsterdam a Torino: tutto sullo studio sulle piste ciclabili

Quattro tecnici della Città di Torino, uno della Città Metropolitana, una della Regione e due di Iren hanno preso parte al progetto insieme al presidente di Federalberghi Fabio Borio e a Chiara Foglietta, assessora alla mobilità. Il prossimo giovedì, si terrà una riunione per discutere sui risultati della ricerca, avvenuta in collaborazione con una delegazione romana. Il progetto Handshake prevede un processo di cooperazione tra metropoli europee: Amsterdam, Copenaghen e Monaco hanno il compito di guidare altre nove città. Si tratta di Bordeaux, Bruges, Dublino, Cracovia, Helsinki, Manchester, Cadice, Riga, Torino e Roma, per promuovere nuovi modelli di piste ciclabili.

L’iniziativa nacque nel 2018 e si concluderà il prossimo agosto. Negli scorsi tre anni, sono stati diversi gli improvements ed upgrades visti in città nell’ottica ciclistica. Materiali utilizzati per le strade, bike tour in cui testare in prima persona l’efficienza dei landscape di Amsterdam ed incontri con i principali esponenti della vita politica della capitale, hanno permesso al team di ricerca di iniziare la stesura di un manuale per la realizzazione di piste ciclabili, a cui seguirà un bici plan, al fine di migliorare l’esperienza su due ruote e pedali di cittadini e turisti a Torino.

Claudio Pezzella Avatar

Claudio Pezzella

Claudio Pezzella, 21 anni, Napoli. Laureato in Culture Digitali e della Comunicazione alla Federico II, lavora in qualità di copywriter con la Wolf Agency di Moncalieri (TO) assiduamente. Copywriter specializzato in articoli di vario genere, musicista, amante dell'arte in ogni sua sfumatura e sempre alla ricerca di nuovi orizzonti culturali.

Privacy Policy Cookie Policy