Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Record di passeggeri all’aeroporto Caselle: quasi 5 milioni nel 2024

Record di passeggeri all’aeroporto Caselle: quasi 5 milioni nel 2024

Da Gianluca Rini

Febbraio 06, 2025

Record di passeggeri all’aeroporto Caselle: quasi 5 milioni nel 2024

Lo scalo di Torino-Caselle ha salutato il 2024 con un risultato da record, raggiungendo 4,7 milioni di viaggiatori. Questo volume rappresenta la cifra più alta mai registrata e riflette l’interesse crescente per i collegamenti offerti dalla struttura piemontese.

Dai dati comunicati da Assaeroporti, si evince che l’aumento rispetto all’anno precedente tocca il 3,6%, un dato comunque positivo ma nettamente al di sotto dell’11,1% di media nazionale. Guardando ad altri scali, come Malpensa o Fiumicino, si nota come i loro incrementi siano superiori, con valori anche superiori al 10%. Nella classifica complessiva per numero di passeggeri, Torino-Caselle si posiziona al tredicesimo posto, ma scende al ventiquattresimo se si considera soltanto la percentuale di crescita.

Le ragioni di un aumento più contenuto

Secondo la società di gestione Sagat, una delle possibili spiegazioni risiede nella rapidità con cui lo scalo torinese ha recuperato i livelli precedenti alla crisi sanitaria, elemento che ha probabilmente attenuato il ritmo di espansione attuale.

Nella nota rivolta ad Assaeroporti, Sagat sottolinea comunque alcuni segnali incoraggianti: l’apertura di una rotta per Istanbul, che amplia il panorama internazionale, e gli esiti positivi dei mesi invernali, con crescite a due cifre tra novembre e dicembre e un buon andamento anche a gennaio.

Il primo cittadino di Torino, Stefano Lo Russo, ha comunque insistito sulla necessità di rafforzare il ruolo dell’aeroporto, avanzando l’idea di un confronto con Sagat per definire nuove strategie, attirare altre tratte e consolidare quelle esistenti. La società di gestione ha evidenziato il bisogno di investimenti che possano sostenere lo sviluppo dello scalo.

Le proposte di confronto

Dall’associazione FlyTorino giunge la considerazione che, rispetto alla media nazionale, Caselle abbia un tasso di incremento pari a circa un terzo. L’associazione rimarca inoltre la riduzione delle opportunità di collegamento con l’estero, invitando a intraprendere iniziative che possano favorire un rafforzamento della rete di destinazioni.

Nonostante il record storico di passeggeri, l’aeroscalo piemontese è chiamato a un compito significativo: confermare la propria attrattività, aumentare i voli internazionali e non perdere terreno rispetto ad altri scali italiani. Le istituzioni locali e Sagat si pongono l’obiettivo di lavorare fianco a fianco, puntando su nuove rotte, campagne promozionali e sinergie con le realtà economiche per spingere Torino-Caselle verso obiettivi sempre più ambiziosi.

Gianluca Rini Avatar

Gianluca Rini

Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.

Privacy Policy Cookie Policy