Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Radio in Piemonte, ecco qual è la più ascoltata: i dati e le percentuali

Radio in Piemonte, ecco qual è la più ascoltata: i dati e le percentuali

Da Gianluca Rini

Gennaio 17, 2025

Radio in Piemonte, ecco qual è la più ascoltata: i dati e le percentuali

Il panorama radiofonico del Piemonte si conferma estremamente vivace, con numerosi emittenti che raggiungono cifre interessanti sul piano dell’audience. Recenti rilevazioni, condivise dal Ter–Tavolo Editori Radio, offrono uno spaccato dettagliato di come le stazioni locali riescano a coinvolgere ampie fette di ascoltatori affezionati.

Negli ultimi mesi, l’attenzione si è concentrata sui risultati conseguiti dalle varie realtà regionali, mostrando quanto l’impegno quotidiano di giornalisti, speaker e interi staff porti a grandi soddisfazioni. Radio Manila, storica emittente torinese, si conferma come riferimento assoluto in testa alla classifica, seguita da altri nomi di spicco che vantano un seguito considerevole. Di seguito, uno sguardo più approfondito ai piazzamenti ottenuti e alle novità che caratterizzano il settore.

Radio Manila conferma il primato

Secondo i dati ufficiali del Ter–Tavolo Editori Radio, Radio Manila rimane la radio regina del Piemonte. Con 187mila ascoltatori ogni giorno, questo network torinese consolida la propria posizione di vertice.

A rincorrere la prima classificata, compare Radio Grp con 87mila ascoltatori, riconosciuta come un’altra presenza importante nel capoluogo piemontese. Le due stazioni, fianco a fianco sul podio, si distinguono per la capacità di attrarre fasce sempre più vaste di pubblico, grazie a palinsesti calibrati e in continuo rinnovamento.

Le posizioni successive e l’addio di Radio Veronica One

Subito dopo le teste di serie, si segnalano altre emittenti che registrano numeri di rilievo. Radio Fantastica guadagna 63mila ascolti quotidiani, seguita a ruota da Radio Juke Box di Wlady (42mila), Radio Vellelbo (38mila) e Radio City (26mila). La classifica prende in considerazione l’intero anno 2024 e, proprio per questo, comprende ancora Radio Veronica One a 21mila, la stazione torinese che ha chiuso i battenti a novembre, salutata con rimpianto dai fedelissimi.

L’elenco prosegue con Radiocity Solo Musica Italiana e Radio Gran Paradiso, entrambe a 19mila, seguite da Radio Party Groove (17mila), Radio Shake It (16mila) e Radio Canelli Solo Musica Italiana (11mila). In coda figurano Radio Energy, Radio Italia Uno. E poi ancora Rbe, Antenna Uno La Radio e la classifica si chiude con ToRadio, ognuna con la propria fetta di appassionati pronti a dare il proprio sostegno.

Gianluca Rini Avatar

Gianluca Rini

Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.

Privacy Policy Cookie Policy