Metro Linea 2 di Torino, tempi più lunghi: quando finiranno i lavori
Da Gianluca Rini
Ottobre 05, 2024

I lavori per la seconda linea della metropolitana di Torino subiranno nuovi rinvii, con una partenza stimata non prima del 2026, circa sei mesi dopo rispetto alle previsioni iniziali. In molti si chiedono quando si potrà vedere la linea 2 in funzione, un percorso che avrà l’obiettivo di collegare Rebaudengo all’area di Porta Nuova, con un passaggio per Barriera di Milano.
Quando è prevista la fine dei lavori per la linea 2
Attualmente, la fine dei lavori è prevista per il 2032, un traguardo che segna vent’anni dalla realizzazione della prima linea metropolitana nella città. Durante un incontro con l’Unione degli Industriali di Torino, si è chiesto il contributo degli imprenditori per avanzare proposte innovative in merito alla gestione dei cantieri, soprattutto sul fronte della manutenzione e della prevenzione di guasti, con l’obiettivo di affrontare l’invecchiamento tecnologico.
Il coinvolgimento delle aziende locali è considerato fondamentale per rispettare i requisiti normativi e dare un impulso alla costruzione dell’infrastruttura.
I finanziamenti necessari per portare a termine il progetto
Il progetto complessivo richiede un investimento di 1,8 miliardi di euro, cifra già stanziata dal governo. Ma l’aumento dei costi delle materie prime rende necessario un finanziamento in più di almeno 500 milioni di euro per garantire il completamento della linea fino al Politecnico.
Questi fondi aggiuntivi potrebbero derivare da risparmi legati a progetti non realizzati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, anche se delle conferme potranno arrivare non prima del 2027-2028. Per estendere la linea fino a piazza Mirafiori, invece, serviranno altri 2,4 miliardi di euro.
Nel frattempo, anche il progetto di prolungamento della linea 1, che dovrebbe collegare Collegno a Rivoli-Cascine Vica, non sembra immune ai ritardi. L’inizio dei lavori, infatti, è previsto per il 2026.
Articolo precedente
La rivista torinese “Interiorissimi” Media Partner al Luganolifestyle
Gianluca Rini
Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.