Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Meteo in Piemonte a Pasqua e Pasquetta 2025: le previsioni

Meteo in Piemonte a Pasqua e Pasquetta 2025: le previsioni

Da Gianluca Rini

Aprile 15, 2025

Meteo in Piemonte a Pasqua e Pasquetta 2025: le previsioni

Il lungo ponte di Pasqua e Pasquetta, quest’anno il 20 e 21 aprile, genera grande interesse tra coloro che sperano di organizzare gite fuori porta o momenti di relax. Sulla base dei dati divulgati da ARPA Piemonte e dal portale di rilevazioni Climate-Data.org, emergono indicazioni incoraggianti riguardo al meteo, anche se la variabilità del mese di aprile spinge a mantenere prudenza. Chi desidera una conferma più affidabile può monitorare costantemente i bollettini ufficiali nei prossimi giorni, poiché le condizioni potrebbero subire rapidi mutamenti.

Gli scenari per Torino e zone limitrofe

Nell’area del capoluogo piemontese, il cielo potrebbe risultare prevalentemente nuvoloso durante la giornata di Pasqua, accompagnato da precipitazioni leggere in forma intermittente. Le temperature previste oscillerebbero approssimativamente tra i 7 e i 19 gradi, segnando comunque un clima primaverile. Il giorno successivo, al contrario, mostrerebbe un quadro più sereno o con nubi di passaggio e picchi termici attorno ai 18 gradi.

Area del Cuneese

Nel Cuneese si prefigurano condizioni simili, con possibili annuvolamenti nella giornata di domenica e valori termici compresi tra i 6 e i 17 gradi. La festa del lunedì parrebbe migliore, ideale per brevi escursioni, specialmente nelle zone collinari o nei dintorni delle Langhe, grazie a un assetto meteorologico più stabile.

Astigiano e Alessandrino

Per le province di Asti e Alessandria, i primi indizi parlano di un weekend con copertura del cielo variabile. Qualche scroscio di pioggia potrebbe verificarsi domenica, mentre la giornata successiva tenderebbe a rasserenarsi. I picchi di temperatura, in questo caso, potrebbero non oltrepassare i 18 gradi, garantendo un contesto gradevole e non troppo afoso.

Biellese e Vercellese

Nel Biellese e nel Vercellese, le previsioni segnalano una probabilità di piogge deboli o locali addensamenti di nubi per la domenica, accompagnate da valori termici moderati. Il lunedì risulterebbe, invece, più favorevole agli spostamenti, con cieli parzialmente soleggiati e una sensazione generale di primavera avanzata.

Territorio del Novarese

Nel Novarese, le condizioni sembrerebbero ricalcare lo scenario appena descritto, con un avvio festivo caratterizzato da copertura compatta e lievi rovesci. Il secondo giorno del ponte, invece, dovrebbe offrire momenti di sole e un progressivo miglioramento, soprattutto nel pomeriggio.

Verbano-Cusio-Ossola

Nei dintorni del Lago Maggiore e nelle aree montane del Verbano-Cusio-Ossola, le temperature si manterranno fresche, specialmente in altitudine. Durante la domenica di Pasqua sono attese nubi sparse e fenomeni piovosi leggeri, mentre Pasquetta potrebbe riservare una panoramica più luminosa, ideale per brevi passeggiate fra i rilievi.

Monitoraggio costante delle previsioni

La primavera è notoriamente mutevole e le indicazioni riportate derivano dalle fonti più aggiornate. ARPA Piemonte, insieme ad altri operatori, invita a verificare nei prossimi giorni gli aggiornamenti meteo, perché le condizioni atmosferiche restano soggette a rapide variazioni. Un controllo frequente dei bollettini consentirà di pianificare al meglio le attività all’aria aperta e sfruttare le opportunità offerte dal periodo festivo.

Gianluca Rini Avatar

Gianluca Rini

Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.

Privacy Policy Cookie Policy