Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » L’Orto Botanico di Torino riapre al pubblico: orari e cosa vedere

L’Orto Botanico di Torino riapre al pubblico: orari e cosa vedere

Da Gianluca Rini

Marzo 29, 2025

L’Orto Botanico di Torino riapre al pubblico: orari e cosa vedere

Il rinomato Orto Botanico di Torino, immerso nel Parco del Valentino, torna accessibile al pubblico dal 29 marzo al 16 novembre 2025. Questo luogo, che affonda le radici nel XVIII secolo, rappresenta un patrimonio culturale di grande rilievo. Le sue collezioni di piante rare ed esotiche, ospitate in varie sezioni e serre, suscitano da sempre curiosità tra gli appassionati di botanica e i visitatori in cerca di un’oasi di verde.

La cornice del parco, specialmente durante la stagione primaverile, contribuisce a creare un’atmosfera piacevole per chi desidera passeggiare tra fioriture colorate e angoli suggestivi. Il giardino offre la possibilità di vedere specie autoctone e provenienti da altre parti del globo, un vero e proprio laboratorio a cielo aperto per chiunque ami approfondire la conoscenza del regno vegetale.

Un viaggio tra boschetto e aree alpine

All’interno di quest’area si trovano diversi ambienti, tra cui un boschetto che permette di osservare alberi secolari e un settore che ricrea condizioni montane. È possibile scoprire come piante tipiche di territori montuosi vengano curate in un contesto cittadino, con uno spaccato della varietà di climi e adattamenti esistenti nel panorama botanico.

Chiunque apprezzi il fascino della natura potrà cogliere l’occasione per esplorare sentieri ombreggiati e zone più soleggiate, sperimentando un’esperienza che coinvolge colori, profumi e suoni tipici di un giardino storico.

Restauri in corso e zone inaccessibili

Durante la riapertura stagionale, alcune parti rimarranno chiuse a causa di opere di ristrutturazione e danni provocati dalle grandinate dell’estate precedente. L’arboreto, circondato da un cantiere che interesserà la recinzione, non sarà aperto, Anche le serre tropicali e quelle dedicate alle piante succulente resteranno indisponibili.

Anche se certe sezioni non saranno fruibili, i visitatori potranno comunque ammirare numerosi esemplari botanici in piena fioritura, grazie a percorsi progettati per garantire un’esperienza ricca di spunti formativi e momenti di relax.

Orari e visite nel fine settimana

Le aperture settimanali avranno luogo ogni sabato e domenica: il sabato dalle 14.30 fino alle 19.00, mentre domenica e festivi l’accesso sarà consentito dalle 10.00 alle 19.00. A partire dall’1 ottobre, l’orario subirà una variazione con chiusura anticipata alle 18.00.

Questa opportunità di trascorrere il tempo libero all’aria aperta, a contatto con piante di ogni tipo, si rivolge sia agli esperti del settore sia a chi desidera semplicemente concedersi una pausa nella quiete di un luogo pieno di storia e ricerca.

Gianluca Rini Avatar

Gianluca Rini

Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.

Privacy Policy Cookie Policy