Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Il Torino è sempre meno tifato: perso il 12% dei supporters nel 2020/21

Il Torino è sempre meno tifato: perso il 12% dei supporters nel 2020/21

Da Bruno Santini

Agosto 17, 2021

Il Torino è sempre meno tifato: perso il 12% dei supporters nel 2020/21

Il Torino è la squadra italiana che ha perso più tifosi nell’ultimo anno calcistico, secondo un’indagine realizzata da La Gazzetta dello Sport. Il periodo di riferimento preso in considerazione è quello che va dalla stagione 2019/2020 a quella 2020/2021. Si è trattato, sicuramente, di un momento storico piuttosto particolare per il calcio italiano, segnato dalla presenza degli stadi vuoti, del cambiamento di alcune regole e, conseguentemente, di alcune squadre, soprattutto piccole in termini di organico e ingaggi, che hanno ottenuto conseguenze prettamente negative dal Coronavirus e da tutti i cambiamenti nella realtà calcistica. Il Torino, in virtù di risultati negativi, di annate certamente non felici e di un organico non soddisfacente al massimo, ha risentito particolarmente del periodo storico in questione, avendo perso, in un anno, il 12% dei propri tifosi.

Banalmente, si potrebbe pensare che l’effetto negativo è stato determinato da una serie di risultati negativi che hanno interessato la realtà piemontese: dalle grandi disfatte, come il famoso 7 a 0 subito dall’Atalanta, fino a prestazioni mediocri che sono state fornite dai calciatori torinesi, passando per allenatori e calciatori che non hanno mai rispettato le aspettative della vigilia. Il Torino non ha mai offerto, negli ultimi anni, prestazioni convincenti o fatto sperare i propri tifosi per quel che concerne piazzamenti notevoli, risultando essere molto lontano dalla storia che l’ha sempre rappresentato. Inoltre, i problemi societari e economici, e hanno avuto gravi conseguenze anche nell’organico della squadra, certamente non hanno aiutato. Per questo motivo, la grande tradizione che vedeva il Torino essere un vero e proprio culto tramandato da padre a figli è stata interrotta nell’ultimo biennio, che ha visto, invece, crescere i tifosi di Atalanta, del 43% negli ultimi due anni, e Milan, dell’11% nell’ultimo anno; il segnale è chiaro e riguarda un’altra storica formazione della serie A, la Fiorentina, che ha perso il 10% dei tifosi nell’ultimo anno, segnando il secondo peggior passivo tra tutte le squadre del campionato professionistico. Il Torino ha bisogno di un’inversione di tendenza, rappresentata da investimenti mirati e da un ricambio generazionale che sia in grado di coinvolgere anche i giovani e nuovi tifosi.

Bruno Santini Avatar

Bruno Santini

Bruno Santini, 21 anni di Aversa (CE). Studente di marketing e scienze della comunicazione presso l'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, già copywriter e articolista presso Wolf Agency di Moncalieri (TO) . Amante di attualità, cinema e musica, oltre che di ogni componente culturale insita in ogni paese.

Privacy Policy Cookie Policy