Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Giornate di Raccolta del Farmaco a Torino: in città donate quasi 50mila confezioni

Giornate di Raccolta del Farmaco a Torino: in città donate quasi 50mila confezioni

Da Gianluca Rini

Febbraio 16, 2025

Giornate di Raccolta del Farmaco a Torino: in città donate quasi 50mila confezioni

La recente iniziativa dedicata alla solidarietà farmaceutica, promossa anche nelle farmacie di Torino, ha generato un esito notevole: quasi cinquantamila confezioni di medicinali donate, per un controvalore stimato in circa 429.000 euro. Si tratta di un segnale concreto di come la popolazione sappia mobilitarsi per chi non riesce a procurarsi cure adeguate.

I risultati e i dati rilevanti in Piemonte

Nell’area piemontese, il coordinamento affidato a Banco Farmaceutico ha portato a raccogliere quasi 78.000 confezioni, con un incremento di valore pari a circa 90.000 euro rispetto alla precedente edizione. Questo flusso di donazioni consentirà a circa 100.000 persone in situazione di fragilità di ricevere supporto, grazie al coinvolgimento di 160 enti assistenziali convenzionati con l’ente.

Nel Torinese, i numeri sono aumentati in modo significativo: 6.500 confezioni in più rispetto all’anno passato e un ulteriore avanzamento di 55.000 euro. Tutto ciò conferma quanto la collaborazione fra cittadini, farmacisti e realtà senza scopo di lucro risulti determinante per chi necessita di farmaci essenziali.

Una sinergia che coinvolge l’intera nazione

Su scala nazionale, la partecipazione è stata altrettanto imponente: sono state superate 640.000 confezioni di medicinali, con un valore totale superiore a 5 milioni di euro. A rendere possibile questo traguardo è stato il sostegno di migliaia di cittadini donatori, 20.600 professionisti in farmacia, 26.500 volontari, varie aziende e istituzioni di categoria.

Insieme, hanno permesso a 2.031 organizzazioni benefiche di offrire un po’ di sollievo a 463.000 persone in gravi ristrettezze economiche. Il lavoro d’insieme evidenzia la volontà collettiva di aiutare chi fatica ad accedere a cure farmaceutiche essenziali.

Le parole del Banco Farmaceutico a Torino

Sui risultati raggiunti si è espressa Cristiana Pensa, che presiede Banco Farmaceutico Torino Odv e fa parte del consiglio della Fondazione del Banco Farmaceutico Ets. Ha dichiarato grande soddisfazione per i numeri ottenuti e ha ricordato che la raccolta celebra il venticinquesimo anno di vita. Ha inoltre sottolineato il valore di una sinergia che unisce imprese e volontariato, con il coinvolgimento di oltre cento studenti delle scuole secondarie e un migliaio di cittadini disposti a impegnarsi.

Gianluca Rini Avatar

Gianluca Rini

Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.

Privacy Policy Cookie Policy