Cristallo di Luce: la nuova installazione luminosa a Torino per Luci d’Artista
Da Gianluca Rini
Febbraio 03, 2025
Torino accoglie una novità che mette insieme creatività, rispetto ambientale e ricerca tecnologica: un’installazione pronta a stupire la città con i suoi giochi di luce e il suo spirito sostenibile. L’opera, chiamata Cristallo di Luce, verrà mostrata al pubblico giovedì 13 febbraio alle 18, presso l’Environment Park di via Livorno 60.
Ideata dall’artista Diego Scroppo e promossa dall’associazione The Sharing, la nuova creazione entra a far parte della sezione Luminarie della manifestazione Luci d’Artista, aumentando la vitalità dell’iniziativa Accademia della Luce, avviata nel 2018 per dare spazio e valore alle opere luminose disseminate in città.
L’inaugurazione di Cristallo di Luce
Per l’occasione, verrà organizzato un momento di presentazione ufficiale che offrirà ai visitatori l’opportunità di scoprire ogni particolare del progetto. Durante la cerimonia, l’artista e i referenti di The Sharing parleranno dei passaggi che hanno portato alla realizzazione di questa struttura alta sette metri, ispirata alla maestosità delle montagne piemontesi.
L’installazione rappresenta un esempio di come Torino cerchi sempre più di coniugare arte pubblica e visione sostenibile, nonché di come eventi culturali possano trasformarsi in occasioni di innovazione sociale.
Le caratteristiche e le soluzioni tecniche
I materiali protagonisti sono vetro, acciaio e alluminio, che si incontrano in un insieme di superfici specchianti e semitrasparenti. Al centro è stata collocata una pianta d’ulivo, scelta per la sua capacità di adattarsi a contesti difficili e per il simbolo di armonia che rappresenta.
Inoltre, grazie ai pannelli fotovoltaici integrati, Cristallo di Luce genera circa 900 kWh all’anno, energia sufficiente a sostenere la ricarica quotidiana di dispositivi come quattro bici a pedalata assistita, 45 computer portatili e 200 smartphone.
Arte e ricerca all’Environment Park
L’Environment Park, da oltre vent’anni, supporta istituzioni e imprese nel percorso verso soluzioni ecologiche e sostenibili. Situato in un’area della città votata alla riqualificazione, ospita Cristallo di Luce in uno spazio dove sperimentazione tecnologica e creatività si incontrano, dimostrando che l’espressione artistica può dialogare in modo virtuoso con obiettivi legati alla sostenibilità.
La serata di lancio sarà arricchita dalla performance sonora interattiva Suoni nella luce, curata sempre da The Sharing, che permetterà alle persone presenti di entrare in contatto diretto con l’opera attraverso un originale percorso sensoriale.
Articolo precedente
Punti nascita in Piemonte: a rischio i servizi in cinque ospedali
Gianluca Rini
Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.
Articoli correlati
Punti nascita in Piemonte: a rischio i servizi in cinque ospedali
Febbraio 03, 2025
Cesare Casadei al Torino, è ufficiale: contratto fino al 2029
Febbraio 03, 2025
Carnevale 2025 in Piemonte: 5 eventi da non perdere
Febbraio 02, 2025