Covid: al Liceo D’Azeglio di Torino ci si potrà vaccinare per tornare a scuola
Da Bruno Santini
Agosto 17, 2021

A seguito di un accordo intercorso tra il Liceo Classico D’Azeglio di Torino e il centro vaccinale dell’Ospedale Mauriziano, sarà possibile effettuare vaccinazioni anche all’interno della scuola, per permettere una regolare ripresa delle attività didattiche a partire dal settembre del 2021. Tutti gli studenti che non hanno ancora effettuato un ciclo completo di vaccinazione potranno, affinché riprendano regolarmente le attività, vaccinarsi il 14, 15 e 16 settembre del 2021, ricevendo, nell’aula magna del Liceo D’Azeglio, la seconda dose del vaccino. Si tratta di una misura straordinaria messa a punto dalle scuole piemontesi, in particolar modo dai licei che attirano un numero di studenti piuttosto elevato, per permettere che la scuola riprenda nelle migliori condizioni di sicurezza possibile. Ovviamente, la possibilità è stata accolta favorevolmente dal preside del liceo, Franco Francavilla, che ha permesso di inviare comunicazioni relative alla possibilità di vaccinarsi nell’aula magna del liceo via mail e via messaggio a tutte le famiglie interessate.
Il preside ha commentato in questo modo: «Abbiamo aderito subito alla proposta del Mauriziano arrivata a fine luglio, tengo molto al successo di questa campagna. Penso che la comodità logistica ci porterà molte adesioni. Stimiamo che circa un terzo dei nostri studenti sia già vaccinato, l’importante è ridurre al minimo la percentuale di chi non lo è». Anche Maria Antonietta Roma, preside dell’Ic Baricco, ha commentato positivamente la situazione in questione, spiegando: «Se non ci saranno indicazioni nuove riadotteremo il protocollo dello scorso anno che ha funzionato: mascherine anche in posizione statica, distanziamento, misure di igiene. Penso che le famiglie abbiano fiducia nell’operato delle scuole e dei dirigenti, che hanno dimostrato di saper gestire una situazione complessa».
Articolo precedente
Fiat, addio definitivo: la sede di Torino sarà venduta da Stellantis
Articolo successivo
Il Torino è sempre meno tifato: perso il 12% dei supporters nel 2020/21

Bruno Santini
Bruno Santini, 21 anni di Aversa (CE). Studente di marketing e scienze della comunicazione presso l'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, già copywriter e articolista presso Wolf Agency di Moncalieri (TO) . Amante di attualità, cinema e musica, oltre che di ogni componente culturale insita in ogni paese.