Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Vehicle Valley Piemonte: a Torino nasce il polo delle auto del futuro

Vehicle Valley Piemonte: a Torino nasce il polo delle auto del futuro

Da Gianluca Rini

Marzo 30, 2025

Vehicle Valley Piemonte: a Torino nasce il polo delle auto del futuro

Da decenni, il territorio piemontese si distingue per la produzione automobilistica e non si tratta soltanto di un ricordo legato alla celebre Fiat. Ancora oggi, quest’area accoglie una parte rilevante dell’industria nazionale delle quattro ruote, con migliaia di operatori impegnati in ogni passaggio della filiera. Questo insieme di competenze, spesso meno visibile al grande pubblico, costituisce un tesoro consolidato e prezioso per l’economia locale.

Un nuovo collettivo per rilanciare il settore

Il 27 marzo ha visto la presentazione ufficiale della Vehicle Valley Piemonte, concepita per unire firme prestigiose del design, tra cui Italdesign-Giugiaro e Pininfarina, con il sostegno della Regione, della Camera di commercio e di diverse realtà imprenditoriali.

L’annuncio, diffuso durante la Giornata nazionale del Made in Italy, punta a dare maggiore visibilità a un distretto che desidera rafforzarsi a livello internazionale. L’idea nasce dalla volontà di coordinare progetti e competenze, così da offrire un contributo significativo a chi cerca nuove opportunità nella filiera automobilistica.

L’importanza di piccole e medie imprese

Questa rete non mira soltanto a migliorare l’immagine dell’intero comparto, ma si basa sulla volontà di collaborare. Molte aziende di piccole dimensioni, pur avendo tecnologie di punta, faticano a farsi conoscere oltreconfine e rischiano di restare escluse dalla competizione globale.

L’associazione, appena nata, aspira a divenire un punto di riferimento per l’intero territorio nordoccidentale. Andrea Tronzano, assessore regionale, ha sottolineato l’importanza di non disperdere il bagaglio di abilità tecnico-progettuali maturate nel corso di oltre un secolo.

Stando ai dati disponibili, in Piemonte l’ingegneria legata all’automotive pesa per più del 40% su scala nazionale. Edoardo Pavesio, dell’Unione industriali di Torino, ha rimarcato quanto sia fondamentale fronteggiare competitor di dimensioni molto più estese, elemento che motiva la creazione di una struttura collettiva capace di rendere più autorevole la voce piemontese.

Eccellenze scientifiche e progettuali

Silvio Angori, amministratore delegato di Pininfarina, ha evidenziato il valore strategico di quest’area, grazie anche al Politecnico di Torino, centro di ricerca all’avanguardia nell’intelligenza artificiale e nell’aerospazio. Angori ritiene che il nuovo coordinamento possa sbloccare risultati concreti in tempi brevi, considerando l’eredità già solida di cui la regione dispone. Per queste ragioni, la Vehicle Valley rappresenta un canale che potrebbe tradurre in realtà il potenziale finora meno esposto ai riflettori.

Gianluca Rini Avatar

Gianluca Rini

Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.

Privacy Policy Cookie Policy