I lavori più richiesti nel settore digital
Da Cristina Taverniti
Gennaio 28, 2023

Grazie all’incremento del settore digital, il mercato del lavoro sta crescendo in maniera esponenziale, facendo emergere nuove e urgenti esigenze da parte delle aziende. Dalla pandemia in poi, in particola modo, queste ultime hanno sentito la necessità di rinnovarsi e di essere all’altezza delle aspettative dei consumatori: da qui è nata l’esigenza di introdurre nuove figure specializzate, sempre più aggiornate sui meccanismi e sulle tendenze del settore. Per quanto riguarda i lavoratori, invece, si sta acquisendo sempre più consapevolezza riguardo le nuove professioni e si tende ad abbandonare le vecchie abitudini, tra lavori precari e poco stimolanti. Sono tanti anche i ragazzi, studenti universitari e non, che desiderano diventare uno sviluppatore Java o intraprendere una strada simile. Scopriamo insieme quali sono tutti i lavori più richiesti del settore.
Seo Specialist
Il Seo Specialist svolge tutte quelle attività relative all’ottimizzazione di un sito web, rendendolo più performante sui principali motori di ricerca. Parliamo di un lavoro tecnico e di strategie mirate e ben studiate, che ti consentiranno di ottenere le prime posizioni nei risultati di ricerca.
Social Media Manager
Il Social Media Manager è forse uno dei lavori digitali meglio noti di questo settore. In un’azienda che si rispetti non può mai mancare un team social che abbia più competenze, quali copywriting e grafica di base, community managment e adv. Il Social Media Manager ha come obiettivo quello di dare un volto all’azienda, stabilendo il tone of voice e il tipo di contenuti per ogni piattaforma.
Data Scientist
Con il web è possibile tracciare ogni movimento, ma per farlo c’è bisogno di una figura che sappia monitorare e analizzare i dati, così da ottimizzare i processi e le strategie aziendali. Il Data Scientist non fa altro che interpretare e rendere fruibili i dati per un’azienda.
E-Commerce Specialist
Una volta analizzati questi dati, bisogna capire che direzione prendere. È qui che subentra un’altra figura, quella dell’E-Commerce Specialist, un professionista che guiderà le aziende verso scelte sempre più strategiche. L’obiettivo è quello di rendere l’esperienza dell’utente sul sito simile a quella che avrebbe in un negozio fisico, se non migliore.
UX Designer
Abbiamo appena parlato della cosiddetta user experience, un ramo dove si colloca anche l’UX Designer, un professionista che progetta, disegna e realizza l’interfaccia grafica dei prodotti digitali. Dopo un accurato studio del target e dopo aver analizzato i bisogni del pubblico, questo specialista cerca di costruire un’esperienza positiva per l’utente finale.
Cyber Security Specialist
Il digitale ti trascina anche negli aspetti più controversi e intricati, come policy, dati e sicurezza, un lavoro di cui si occupa il Cyber Security Specialist, una figura professionale che opera principalmente su due fronti: proteggere i dati interni di un’azienda e quelli esterni, forniti dagli utenti all’azienda.
Java Developer
Troviamo infine il lavoro del Programmatore informatico, uno dei più richiesti dalle aziende di tutto il mondo, soprattutto se si tratta dello Sviluppatore Java: esperto in uno dei linguaggi di programmazione più utilizzati in assoluto. Per un’azienda è importante avere un proprio team di sviluppatori in grado di rendere performante un sito web e aggiornarlo secondo le ultime tendenze.
I lavori del settore digital hanno riscosso così tanto successo perché i vantaggi sono numerosi, sia per le aziende che per i professionisti che si dedicano allo studio costante delle principali tecnologie.
Da parte delle aziende, c’è la necessità di sentirsi competitivi sul mercato e far fronte alle novità, sfruttando le occasioni offerte dal web. Chi decide di intraprendere questa strada in qualità di professionista, invece, ha la possibilità di lavorare quando e dove meglio desidera, dal momento che l’obiettivo finale consiste nel raggiungimento dei risultati.
Articolo precedente
Murazzi, bicicletta lanciata in testa a un ragazzo: continuano le indagini
Articolo successivo
Alessandria: è scomparsa Bice Mortara Garavelli, celebre linguista piemontese

Cristina Taverniti
Torinese con la passione per la scrittura e per la fotografia. Credo fermamente che ogni giorno ci sia una storia che valga la pena d'essere raccontata e conosciuta. Ho frequentato l'Albe Steiner e l'università degli studi Alma Mater di Bologna, facoltà Tecniche e culture della Moda, ma non smetto mai d'imparare e conoscere cose nuove!