Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Torino Jazz Festival 2025, in arrivo la nuova edizione: tutte le novità

Torino Jazz Festival 2025, in arrivo la nuova edizione: tutte le novità

Da Gianluca Rini

Febbraio 09, 2025

Torino Jazz Festival 2025, in arrivo la nuova edizione: tutte le novità

Torino si appresta a vivere otto giorni intensi, dal 23 al 30 aprile 2025, in cui le melodie del jazz avvolgeranno teatri, piazze e luoghi di ritrovo. Le note della storica tradizione musicale Torino Jazz Festival risuoneranno ovunque, trascinando residenti e visitatori in un’atmosfera vivace e piena di fascino. L’intera città diventerà palcoscenico di una rassegna che, anno dopo anno, si è guadagnata un posto importante nel calendario culturale.

Una tredicesima edizione tra novità e tradizione

Sotto la guida di Stefano Zenni, il Torino Jazz Festival torna con la tredicesima edizione e mette in evidenza composizioni frutto di collaborazioni mai presentate prima. Queste creazioni speciali, pensate espressamente per il festival, si affiancheranno a performance di musicisti già celebri, attirando appassionati e curiosi.

L’obiettivo rimane quello di rappresentare il jazz in tutte le sue sfaccettature: da nomi consacrati a sperimentazioni innovative, passando per iniziative formative destinate a coinvolgere i giovani talenti.

Enrico Rava apre le celebrazioni

Il trombettista Enrico Rava darà il via alla kermesse il 23 aprile al Teatro Colosseo. Fresco di un prestigioso riconoscimento che conferma la sua statura artistica, salirà sul palco con il proprio quintetto, offrendo al pubblico un repertorio che ha contribuito a renderlo un riferimento per tanti appassionati. In quella serata, le istituzioni cittadine consegneranno a Rava la targa Torri Palatine, un omaggio alla sua rilevante attività di diffusione di questa forma d’arte.

Jason Moran chiude con un concerto esclusivo

La conclusione, prevista per il 30 aprile, coinciderà con la Giornata Internazionale del Jazz. Per celebrare questa data significativa, Jason Moran si esibirà insieme alla TJF All Stars in uno spettacolo dedicato all’epopea di James Reese Europe. Attraverso immagini, suoni e narrazione, verrà raccontata la genesi di un genere che ha influenzato intere generazioni di musicisti. È un progetto unico, pensato per omaggiare un pioniere spesso dimenticato, la cui eredità risulta ancora fondamentale nel panorama jazzistico.

Dal capoluogo piemontese partirà dunque un viaggio sonoro che coinvolgerà sia gli appassionati di lunga data, sia chi desidera avvicinarsi a queste sonorità per la prima volta. Concerti, incontri e laboratori scandiranno ogni giornata, offrendo un’occasione irripetibile per respirare da vicino l’essenza del jazz e scoprire nuovi interpreti.

Gianluca Rini Avatar

Gianluca Rini

Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.

Privacy Policy Cookie Policy