Pasqua 2019 a Torino
Da Redazione TorinoFree.it
Aprile 17, 2019

Tra gite fuori porta, mostre, attività da fare in famiglia e un pizzico di tango per chi ama i passi a due, Pasqua e Pasquetta 2019 a Torino, daranno la possibilità non solo di divertirsi e stare insieme, ma di visitare luoghi affascinanti come i laghi di Avigliana e la Sacra di San Michele.
Per una gita fuori porta avventurosa si può provare in uno dei parchi attrezzati a Torino e in Piemonte, tra esperienze estreme tra paracadutismo e ponti tibetani, come lo Sky Dream Center di Cumiana e il Bungee Center di Veglio, oltre a mangiare qualcosa nelle aree picnic di Torino e dintorni.
Chi ama i sapori insoliti, a San Ponso, si festeggia la Sagra delle rane tra cibo, musica e divertimento all’aria aperta, ma inizia anche la Restaurant week 2019, per gustare i piatti tipici in uno dei locali di Torino.
In provincia di Cuneo, nella località La Morra, la Pasquetta vedrà una serie di degustazioni di vini e Finger Food, mentre a Saluzzo ci saranno musei aperti e visite guidate all’insegna della storia.
Al Castello di Pralormo si terrà Messer Tulipano per un viaggio nei colori della primavera e, in omaggio a Leonardo Da Vinci, domenica 21 aprile, nel percorso di visita, tra le altre cose, ci sarà la replica del dipinto dell’Annunciazione dell’artista toscano e il suo modellino di aliante.
Per una Pasqua e Pasquetta immersi nel verde al Castello di Miradolo, domenica 21 e lunedì 22 ci sarà la possibilità di un pic nic sul prato e una Caccia al Tesoro Botanico.
Ma sarà possibile visitare i beni Fai di Torino e Piemonte, che saranno aperti tra giochi, visite guidate e degustazioni, con attività al Castello di Masino e al Castello della Manta.
Durante le festività pasquali sarà aperto anche l’orto botanico di Torino con le sue piante rare, ma, oltre a una passeggiata tra i suoi spazi, a Pasqua è prevista una visita guidata alla scoperta della pianta del mese.
C’è anche la possibilità di una Pasqua ballerina, con l’International tango Torino Festival 2019 alla Reggia di Venaria dal 18 al 22 aprile, un’occasione unica per imparare e per ballare.
Si danzerà anche allo Spazio 211, dove la sera di Pasqua esponenti della scena del night clubbing di Torino saranno presenti per 12 ore di musica no stop.
Sono previste anche aperture straordinarie dei Musei di Torino, per una visita alle mostre appena inaugurate, a quelle in corso o alle esposizioni permanenti, come quella su Giorgio De Chirico e Noi..non eravano solo canzonette.
In via Carlo Alberto tornerà il mercatino di artigianato Una storia tra le mani.
Articolo precedente
Torino Jazz Festival al Grattacielo San Paolo
Articolo successivo
Giorgio De Chirico. Ritorno al Futuro. Neometafisica e Arte Contemporanea
Redazione TorinoFree.it