Notte Europea dei Musei 2023 a Torino: aperture straordinarie e tutte le info
Da Nunzia Cipolletta
Maggio 12, 2023

Sabato 13 maggio 2023 è la Notte Europea dei Musei, per promuovere e celebrare il patrimonio e l’identità culturale dell’Europa. Aperture serali e ingressi al costo di 1 euro per musei e luoghi della cultura. Di seguito tutte le informazioni utili sull’evento.
Cos’è la Notte Europea dei Musei
La Notte Europea dei Musei è un’iniziativa patrocinata dall’Unesco, dall’ICOM (International Council of Museums) e dal Consiglio d’Europa.
L’obiettivo è di promuovere e celebrare il patrimonio e l’identità culturale dell’Europa, attraverso l’apertura straordinaria serale dei luoghi della cultura.
Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha detto a proposito della Notte Europea dei Musei.
“La Notte Europea dei Musei rappresenta un momento importante e un’ulteriore opportunità per conoscere e riscoprire tutta la bellezza e la potenza del genio creativo dei grandi artisti che hanno vissuto prima di noi. Per una notte il nostro Continente si unisce riscoprendo le sue origini comuni forgiate nell’arte, nella storia, nella religione e nella cultura. La risposta di pubblico che abbiamo registrato nelle domeniche gratuite ha spinto ad aumentare questi momenti anche in date simboliche, come il 25 aprile, il 2 giugno e il 4 novembre. La voglia di conoscenza dei popoli che emerge in queste occasioni conferma e incentiva, ancora di più, il nostro lavoro e l’impegno per migliorare l’offerta culturale della Nazione. A tutti coloro che lavoreranno anche di notte, assicurando l’accoglienza dei visitatori, va il mio ringraziamento e quello di tutto il Ministero”.
Notte Europea dei Musei a Torino 2023: quando e come funziona
Nel 2023 la Notte Europea dei Musei è giunta alla 19esima edizione. L’appuntamento serale con i musei è per sabato 13 maggio.
Il costo dell’ingresso sarà di 1 euro, fatta eccezione per i luoghi della cultura a cui si può generalmente accedere gratuitamente. La tariffa agevolata verrà applicata a partire dalle ore 18:00.
Occasionalmente, il museo potrebbe richiedere un costo aggiuntivo per accedere a mostre speciali oppure spettacoli.
I musei e i luoghi della cultura di Torino resteranno aperti fino alle 23:00, con ultimo ingresso alle 22:00.
Ci sono eccezioni, come il Planetario di Torino e le Gallerie d’Italia, che chiuderanno alle 24:00 con ultimo ingresso alle 22:30. Viceversa, i Musei Reali e Palazzo Carignano prevedono di chiudere con leggero anticipo, rispettivamente alle 22:30 (ultimo ingresso alle 21:30) e alle 21:00.
Musei aperti a Torino la sera del 13 maggio
Torino, in quanto città d’arte dall’inestimabile valore storico e culturale, prende parte all’iniziativa della Notte Europea dei Musei.
Di seguito i musei di Torino che resteranno aperti la sera di sabato 13 maggio.
- GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
- MAO – Museo di Arte Orientale
- Gallerie d’Italia
- Planetario di Torino
- Palazzo Madama
- Museo Cesare Lombroso
- Museo di Anatomia Umana
- Museo della Frutta
- Musei Reali
- Palazzo Carignano
Articolo precedente
Gabriele Pantaleo sponsor e speaker al Deegito racconta si crea un contenuto SEO da Prima Pagina
Articolo successivo
A Cascina Fossata presentata la nuova guida dei Ristoranti della Tavolozza
Nunzia Cipolletta
Laureata in Comunicazione. Interessata alla politica e alla società. Amante di Musica, Cinema, Arte e Letteratura.