Natale in Giostra 2024 a Torino al via: le novità della prima edizione al Parco Dora
Da Gianluca Rini
Novembre 23, 2024

Un evento speciale si prepara a Torino: una festa unica che collegherà lo spirito natalizio a quello del Carnevale. Questo per celebrare l’apertura della 45esima edizione di Natale in Giostra, che per la prima volta si terrà nella nuova sede di Parco Dora. A causa dei cantieri in corso, la manifestazione ha dovuto spostarsi dalla storica Torino Esposizioni a questa nuova location, sotto la grande tettoia che offrirà riparo dalle intemperie.
Il taglio del nastro nella nuova sede
Il momento del taglio del nastro è fissato per le 15, accompagnato da una festa con elfi e trampolieri. Successivamente, a partire dalle 15.30, le giostre e le attrazioni si apriranno al pubblico, pronte a regalare sorrisi sia ai più piccoli che agli adulti. La vicinanza con lo skate park, che continuerà a essere accessibile, renderà le giostre e gli autoscontri un punto di ritrovo ideale per gli adolescenti torinesi fino a gennaio.
Parco Dora diventa quindi la terza sede storica per Natale in Giostra. La prima edizione, infatti, si svolse al Palavela nella sua forma originale, prima del restauro olimpico. Successivamente, l’evento si trasferì al Padiglione V di Torino Esposizioni, fino all’approdo attuale nella grande area verde nata dall’industria cittadina.
Quest’anno, però, non è solo la location a rappresentare una novità: Ronny Ossola, l’organizzatore, ha spiegato che quest’anno ci sono più attrazioni rispetto al passato, con circa cinquanta giostre rispetto alle 42 presenti a Torino Esposizioni. Ha aggiunto che tra le giostre storiche ci saranno il tagadà e il saltamonti.
Le novità della nuova edizione di Natale in Giostra
Si sono conclusi nelle ultime ore i preparativi al Luna Park, in attesa dell’ok definitivo della Commissione di vigilanza, che ha dato via libera dopo l’ultimo sopralluogo. Da sabato 23 novembre, le risate e la musica invaderanno il quartiere. L’orario di chiusura è fissato alle 23 (tranne il sabato), con l’obiettivo di non disturbare troppo le abitazioni vicine. Una novità di quest’anno sarà la filodiffusione, che garantirà una colonna sonora uniforme per tutto il parco, evitando le sovrapposizioni musicali del passato.
I giostrai confidano che il tempo sia clemente: hanno espresso la speranza di avere condizioni meteorologiche favorevoli, soprattutto per quanto riguarda le temperature. Hanno dichiarato di sentirsi pronti nonostante la posizione più periferica, dato che avevano già lavorato in zone come la Pellerina.
Parco Dora, essendo un’area molto abitata, dovrebbe attrarre molte persone, ma, poiché si è comunque all’aperto, sperano che il freddo non sia troppo intenso per evitare che le famiglie si scoraggino.
Articolo precedente
Paura sul volo Torino-Lamezia: l’aereo rientra per un problema tecnico
Articolo successivo
Nuovo collegamento Asti-Torino Caselle: tre treni all’ora verso l’aeroporto
Gianluca Rini
Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.