Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Milano-Torino: tutte le info sul percorso della 104esima edizione

Milano-Torino: tutte le info sul percorso della 104esima edizione

Da Christian D'Avanzo

Marzo 10, 2023

Milano-Torino: tutte le info sul percorso della 104esima edizione

La corsa ciclistica più antica del mondo e dotata di grande lustro, è proprio la Milano-Torino. Nel 1876 ci fu la prima edizione, mentre la corsa del 2023 è la 104esima, ed ha come partenza la città di Rho. La gara terminerà poi ad Orbassano, in provincia di Torino, dopo che i partecipanti avranno percorso 192 km in Piemonte. I cittadini stanno organizzando i preparativi essendo aria di festa. La presentazione dei 17 team ed il passaggio della carovana previsto tra le stradine del centro, avverrà a piazza Visconti dalle ore 9.00 di mercoledì 15 marzo 2023.

Milano-Torino, corsa ciclistica: info sulla 104esima edizione

In data 14 marzo, dalle ore 18.00 il Cà Nostra di via Madonna 93 festeggerà l’inizio dell’evento con uno degli sponsor, la Citterio, con un aperitivo tematico. Il 15 marzo partirà invece la corsa ciclistica Milano-Torino, la più antica del mondo giunta ormai alla 104esima edizione. I partecipanti alloggeranno nei camper dalla sera precedente.

Prevista la chiusura del centro e dei parcheggi, con blocchi alla viabilità già dal 14 marzo. Non sarà possibile né parcheggiare né transitare sia il 14 che il 15 marzo 2023 in vista della corsa ciclistica. Il parcheggio di Villa Burba ha comunicato che chiuderà già dalla sera del 13 marzo, precisamente dalle ore 20.00, ma riaprirà 24 ore dopo.

Il 15 marzo la RCS Sport, organizzatrice dell’evento, ha fatto sapere che distribuirà agli studenti delle scuole partecipanti 500 bandierine con sopra il logo dell’evento. Anche le vetrine delle attività saranno decorate con palloncini blu e rossi, colori che richiamano la Milano-Torino. I ragazzi verranno disposti in piazza Visconti, in via Meda.

Per ciò che concerne gli anziani del centro Stella Polare e degli ospiti provenienti dalla RSA Fondazione Restelli, si sono dati appuntamento per la “colazione dei campioni” in via Buon Gesù. Lì i presenti potranno osservare il passaggio dei ciclisti, in uno spazio dedicato anche a chi è sulla carrozzina.

Le modifiche alla viabilità in vista della Milano-Torino

Già dal 14 marzo con la festa organizzata a partire dalle ore 18.00, e dunque ci saranno delle modifiche alla viabilità. L’Amministrazione, infatti, ha invitato i cittadini a limitare gli spostamenti in auto e valutare i percorsi alternativi, almeno durante la mattina del 15 marzo.

Inoltre, previsto un blocco totale del traffico durante il passaggio della carovana, che dovrebbe avvenire tra le 10.00 e le 12.00 del 15 marzo. Durante tale passaggio verranno chiuse le seguenti strade, dove sarà anche vietato sostare a partire dalle ore 7.00:

  • via Meda
  • via Italia
  • via Garibaldi
  • via Dante
  • corso Europa
  • via Mattei
  • via Pregnana
  • via Nino Bixio
  • Lucernate
  • via Magenta, nel tratto compreso tra il ponte di Lucernate e via dei Fontanili e il viadotto in scavalco autostrada A4

Dalle ore 14.00 alle ore 16.00 del 15 marzo, saranno invece chiuse:

  • piazza Visconti divieto di transito (anche residenti)
  • via Porta Ronca e via De Amicis a fondo cieco

Dalle ore 20.00 del 14 marzo alle ore 13.00 del 15 marzo:

  • via Meda e parcheggio Meda/Garibaldi divieto di sosta e transito (anche residenti)

Dalle ore 7.00 alle 13.00 del 15 marzo:

  • piazza san Vittore divieto di transito (anche residenti)

Infine, dalle ore 9.00 alle 11.30 del 15 marzo:

  • divieto di transito anche per residenti in via Madonna (da piazza san vittore a via serra); via Serra (anche divieto di sosta); via Asilo
  • a fondo cieco largo Kennedy e via Martiri della Libertà

Le modifiche apportate al trasporto pubblico durante la corsa Milano-Torino

In vista della corsa ciclistica Milano-Torino, sono state apportate anche delle modifiche al percorso del trasporto pubblico. Per quanto riguarda la linea di bus Z601 Legnano-Milano tratta Corso Sempione, saranno soppressi i transiti di 3 corse in Rho Corso Europa, in direzione Milano, e altre 3 in direzione Legnano.

Stoppato anche il servizio alle fermate di Rho, specificamente tra le ore 10.58 e le 12.22. Inoltre, da segnalare che in occasione del mercato comunale, le linee di Air Pullman da lunedì 13 marzo fino alle ore 16.00 di mercoledì 15 marzo, svolgono la corsa normalmente.

Infine, mercoledì 15 marzo dalle ore 10.45 alle ore 12.45, Air Pullman effettua una modifica sul percorso delle autolinee: transiteranno lungo la SS33 del Sempione fino al capolinea di Rho in via Risorgimento – Fiera (FS – M1). Così facendo, si rispetteranno gli orari di arrivo e partenza nei vari comuni.

Christian D'Avanzo Avatar

Christian D'Avanzo

Cinefilo dalla nascita e scrittore appassionato. Credo fermamente nel potere dell'informazione e della consapevolezza. Da un anno caporedattore della redazione online di Quart4 Parete, tra una recensione e l'altro. Recente laureato in scienze della comunicazione - cinema e televisione presso l'università degli Studi Suor Orsola Benincasa.

Privacy Policy Cookie Policy