Marco Mengoni, concerto al Pala Alpitour: a che ora inizia, come arrivare e biglietti
Da Christian D'Avanzo
Ottobre 12, 2022

La dedizione degli ammiratori di Marco Mengoni si può scorgere già dalle prime ore mattutine. Sono accorsi in numerosi per mettersi già in prima fila davanti le transenne del Pala Alpitour di Torino, a dispetto di qualsiasi altro impegno personale. Si preparano ad affrontare una giornata all’insegna del sole − che per fortuna non batte intensamente − e delle tante bottiglie d’acqua da consumare per arrivare in forza alle 21 di questa sera, orario d’inizio del concerto. Questi sforzi garantiranno agli audaci sostenitore del cantante vincitore di X-Factor di potersi posizionare sotto al palco del palazzetto una volta aperti i cancelli d’ingresso. Ecco, dunque, tutto ciò che c’è da sapere a proposito del concerto di Marco Mengoni al Pala Alpitour.
Mengoni in concerto al Pala Alpitour, tutte le informazioni utili: a che ora inizia
L’attesa è alle stelle, alle ore 21 di questa sera lo show di Marco Mengoni al Pala Alpitour prenderà il via. I biglietti sono sold out, ma per chi vuole provare ad accaparrarsi un posto last minute può rivolgersi a gruppi privati o alla sezione FanSale di TicketOne.
Come arrivare al Pala Alpitour
Di seguito, le informazioni utili a proposito di come arrivare al Pala Alpitour di Torino con i mezzi pubblici:
Dalle stazioni ferroviarie
– dalla stazione Porta Nuova: linea 4
– dalla stazione Porta Susa: linea 10
– dalla stazione Lingotto: linee 14, 63
Dal centro città con i mezzi pubblici
– metro + linea 4 (Porta Nuova) o linea 10 (Vinzaglio)
– linee 4, 10, 17, 63
– solo nei week end dopo le ore 0.30: Linea 4 azzurra
La possibile scaletta del concerto di Marco Mengoni a Torino
Di seguito, viene indicata la possibile scaletta del concerto di Marco Mengoni al Pala Alpitour di Torino:
- Cambia un uomo
- Essere umani
- No stress
- Voglio
- Muhammad Alì
- Psycho Killer
- Credimi ancora
- Mi fiderò
- Tutti i miei ricordi
- Luce
- Proteggiti da me
- Una canzone triste
- Parole in circolo
- L’Essenziale
- In città
- Sai che
- Hola
- Ti ho voluto bene veramente
- Duemila volte
- Guerriero
- Ma stasera
- Pronto a correre
- Io ti aspetto
- Ancora una volta
- Buona vita
Articolo precedente
Nel 2023-2024 il Comune di Torino assumerà oltre 1.170 nuovi dipendenti
Articolo successivo
Torino dedica un giardino all’artista Nella Colombo, domani la cerimonia
Christian D'Avanzo
Cinefilo dalla nascita e scrittore appassionato. Credo fermamente nel potere dell'informazione e della consapevolezza. Da un anno caporedattore della redazione online di Quart4 Parete, tra una recensione e l'altro. Recente laureato in scienze della comunicazione - cinema e televisione presso l'università degli Studi Suor Orsola Benincasa.