Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Magnum Contact Sheets al Forte di Bard

Magnum Contact Sheets al Forte di Bard

Da Redazione TorinoFree.it

Agosto 21, 2013

Magnum Contact Sheets al Forte di Bard

forte di bardChi non ha mai scattato una foto ad una pianta, al proprio animale domestico, alle persone care e così via? Nell’era dell’immagine è davvero difficile non essere presi dalla voglia di fermare un istante importante della nostra vita da ricordare poi quando saremo meno giovani. 

Per gli amanti e non della fotografia, in questi giorni e fino al 10 Novembre 2013 è possibile visitare una delle più belle mostre in una cornice da mozzare il fiato. Sto parlando del Forte di Bard, che accoglierà la prima tappa del tour mondiale Magnum Contact Sheets. È un’occasione importante per carpire ogni singolo processo creativo che sta dietro alle più celebri immagini della prestigiosa Agenzia fotografica Magnum Photos.

Dopo dieci anni dall’ultima apparizione realizzata da Magnum in Italia, ecco un’esposizione di foto coprodotta con il Forte di Bard e destinata a girare il mondo, partendo proprio dalla stupenda Valle d’Aosta, sede della prima tappa del tour mondiale. L’argomento dell’esposizione è il provino a contatto visto come strumento per esplorare il processo creativo di alcune delle più rinomate icone fotografiche al mondo. Lo scopo ultimo è di far provare al visitatore la stessa sensazione che vive il fotografo nel momento in cui vede il proprio lavoro per la prima volta e di conseguenza far comprendere come avviene il processo di selezione dell’immagine.

magnum bard 1

Informazioni utili

La mostra è aperta a pubblico al Forte di Bard in Valle d’Aosta. Per maggiori informazioni sull’esposizione è possibile contattare il numero 0125833811. La mostra sarà aperta fino al 10 Novembre 2013 dal martedì al venerdì dalle ore 11 alle ore 18; il sabato, la domenica e i festivi dalle ore 11 alle 19.
Il biglietto d’ingresso alla sola mostra costa 5 euro, mentre il biglietto cumulativo che dà diritto anche alla visita del Forte è di 8 euro.

Le foto rappresentano uno spaccato della vita sociale, politica e dei costumi della storia internazionale degli ultimi ottanta anni. La mostra propone un viaggio lungo oltre settanta anni di storia della fotografia, attraverso scatti indimenticabili come lo sbarco in Normandia di Robert Capa, il 1968 a Parigi di Bruno Barbey e l’11 settembre di Thomas Hoepker. Saranno esposti inoltre i ritratti di uomini politici, attori, artisti e musicisti come Che Guevara e Malcolm X, sino ai Beatles. Le opere saranno accompagnate anche da articoli, libri e riviste vintage e in copia originale, sui quali sono state per la prima volta pubblicate queste immagini. In particolare, la mostra intende illustrare il ruolo dei provini a contatto all’interno dell’archivio di lavoro dell’Agenzia, come principale fonte di riferimento per i redattori della stessa. Il provino a contatto è come se fosse il taccuino da disegno di un pittore per il fotografo, perché dà modo di vedere ciò che l’occhio ha catturato in quel momento e fornisce una testimonianza tangibile delle sensazioni originate dal soggetto rappresentato.

Magnum Contact Sheets presenta 135 opere tra provini a contatto, stampe vintage e modern prints rappresentative dell’intero gruppo di fotografi Magnum, inclusi i pionieri come Henri Cartier-Bresson, Eve Arnold, René Burri, Philippe Halsman e Elliott Erwitt, sino ai grandi di oggi come Jim Goldberg, Alec Soth, Paolo Pellegrin e Trent ParkeSette saranno le sezioni dell’esposizione fotografica, divise per decenni e rappresentate da una selezione degli artisti Magnum. Si tratta di nomi che hanno segnato la storia della fotografia con il loro modo innovativo di raccontare la realtà, la società e il costume.

Redazione TorinoFree.it Avatar

Redazione TorinoFree.it

Privacy Policy Cookie Policy