INRI Fest, un week end di natale laico a Torino, tra musica, arte e sociale
Da Redazione TorinoFree.it
Novembre 22, 2013

La label torinese INRI presenta un week end della madonna, un appuntamento con la musica, arte e impegno sociale al Cap 10100 a Torino.
Un week end all’insegna del Natale laico a Torino, INRI presenta un week end della madonna, il 6 e 7 dicembre l’evento musicale tra arte e sociale al Cap 10100 di Corso Moncalieri 18. I due giorni di musica completamente gratuita saranno caratterizzati da grandi ospiti dalle ore 21.00. Il 6 dicembre la scaletta vedrà le performance di Linea 77, Monaci del Surf, Cibo (che presenteranno il loro debut album), i Treni all’alba, Tytor e il dj set di Aladyn.
Il 7 dicembre sarà il turno di Bianco, Levante, The Cyborgs, Ila Rosso e Foxhound. Come abbiamo già detto, non solo concerti, ma anche eventi di arte come I Quattro del Trio e la loro performance legata al costume teatrale, lo street artist Michele Guidarini e il suo stile tra punk e dark urbano, Alessia Minuto e la mostra di illustrazione “siete bellissime” e le iniziative di importanza sociale di ME.LA e Libera a sostegno della legalità.
L’INRI fest è anche l’occasione che Deezer ha voluto sfruttare per presentare il nuovo progetto “Deezer indie live” la nuova sezione del sito di streaming per gustarsi in pochi clic eventi live di musica indipendente.
Per chi aderirà all’evento online, inserendo la propria mail sarà possibile scaricare alcuni album compresi nel catalogo INRI, un regalo di natale speciale, che sarà inaugurato dallo split tra Monaci del Surf e i Bradipos IV.
Un evento di Natale che segue quello di Pasqua 2012 per l’INRI Fest, gratuito, ma aperto all’offerta libera. Perchè in effetti il lavoro altrui, soprattutto quando è tanto e mira a coprire una fetta di eventi di gusto differente a Torino,va in qualche modo riconosciuto. Se non siete predisposti alla folla da mercatino di natale, se vi manca sempre quello spirito un po’ controverso e il buonismo natalizio vi provoca un po’ di fastidio, questo potrebbe essere il modo giusto per iniziare a vivere i festeggiamenti con lo spirito giusto. Forse un po’ provocatorio, ma il bello di vivere in questa città, tra le altre cose, è che spesso si è liberi di costruirsi una via alternativa a quella classica, senza soffrire di solitudine.
Articolo precedente
Artisti Uniti per Olbia, solidarietà dal Nord
Redazione TorinoFree.it