Auto Moto Turin Show 2025: torna l’evento dedicato alle due e quattro ruote
Da Gianluca Rini
Marzo 29, 2025

Dal 4 al 6 aprile 2025, Lingotto Fiere Torino ospiterà la seconda edizione di una manifestazione che celebra il fascino di moto e automobili, consolidando la vocazione motoristica di una città da sempre legata a grandi brand e progetti innovativi. L’appuntamento con Auto Moto Turin Show, organizzato da GL events Italia, punta a riunire gli appassionati delle due e quattro ruote, presentando modelli futuristici e prototipi sperimentali, con uno sguardo costante verso la sostenibilità.
AMTS 2025: tra esposizioni e interazione
Ampio spazio verrà dedicato ai veicoli più moderni, a cominciare dalle grandi novità di mercato per arrivare ai concept progettati con l’obiettivo di ridurre consumi ed emissioni. Ma non ci si limiterà alle ultime uscite: un’intera sezione del Padiglione 3 farà rivivere l’epoca d’oro dell’automobilismo, con aree tematiche dedicate al design di un tempo, alle collezioni private e persino al modellismo.
Oltre alle esposizioni stabili, AMTS 2025 punterà sul coinvolgimento diretto dei partecipanti, che potranno affrontare test su pista, seguire workshop e assistere a performance motoristiche all’aperto. La presenza di food truck specializzati garantirà pause gustose e momenti di relax tra un’attività e l’altra.
Nell’Oval, chi ama rendere unica la propria auto troverà un universo dedicato a modifiche estetiche e performance, con veicoli elaborati in modo creativo e spettacoli dal vivo che vedranno protagonisti professionisti capaci di spingere l’estetica automobilistica oltre i confini tradizionali.
Pista Sparco: show ad alto tasso di adrenalina
L’area esterna si trasformerà in un’arena carica di energia, grazie alla Pista Sparco: drifting, taxi drift e dimostrazioni che mettono alla prova le abilità di piloti specializzati. Il pubblico potrà osservare da vicino sequenze spericolate, unite a passerelle di vetture sportive e storiche che aggiungeranno fascino all’evento.
Taxi Drift con D-Race
È già attiva, sul portale ufficiale di AMTS, la possibilità di prenotare un giro a bordo di una vera auto da competizione. Scegliendo il biglietto Taxi Drift, proposto in collaborazione con D-Race Italian Drifting, i visitatori vivranno curve controllate e “derapate” mozzafiato in compagnia di professionisti.
Sono attesi volti noti del settore, tra cui Riccardo Tonali, Elena Zaniol, Manuel Vacca e Stefano Maniscalco. I posti disponibili ammontano a 100, suddivisi in scaglioni di 25 partecipanti ciascuno.
Padiglione 3: dalle icone del passato alle novità assolute
Questo spazio rappresenterà un viaggio nel patrimonio motoristico, con auto e moto che hanno segnato varie epoche e anteprime di grandi costruttori. Oltre alle concessionarie, pronte a mostrare gli ultimi modelli in commercio, saranno presenti fondazioni e case costruttrici che proporranno novità mai viste prima.
Tra i nomi più attesi, Tesla porterà la nuova Model Y, che si potrà anche provare su strada, e presenterà l’incredibile Cybertruck, pick-up dalle linee essenziali e dall’aspetto futuristico, progettato per stupire chiunque lo osservi.
Infine, chi ama cimentarsi con i simulatori di guida troverà un’area completamente riservata a esperienze digitali, dove provare software innovativi e videogiochi a tema motoristico, regalando a tutti l’occasione di saggiare, in modo virtuale, la velocità più pura.
Articolo precedente
Al Castello di Miradolo tanti eventi per chi ama la natura: visite guidate e degustazioni
Articolo successivo
L’Orto Botanico di Torino riapre al pubblico: orari e cosa vedere
Gianluca Rini
Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.
Articoli correlati

Adottare un cane da un rifugio: come prepararsi
Marzo 31, 2025