A Torino Gallerie d’Italia e altri musei gratis il 5 e il 6 ottobre: tutti gli eventi
Da Gianluca Rini
Ottobre 05, 2024

Il 5 e 6 ottobre 2024, le Gallerie d’Italia di Torino, ma anche di altre città, come Milano, Napoli e Vicenza, apriranno le loro porte gratuitamente in occasione dell’iniziativa nazionale È cultura! promossa dall’ABI. A questa occasione speciale prenderà parte anche la Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi di Arezzo.
A Torino fotografia e istantanee americane
A Torino sarà possibile visitare l’esposizione a carattere fotografico Antonio Biasiucci. Arca, terza tappa di La Grande Fotografia Italiana, un progetto a cura di Roberto Koch. L’esposizione raccoglie oltre 250 immagini che raccontano l’universo visionario dell’artista.
In parallelo, sarà allestita l’instant exhibition intitolata In viaggio con l’America. Le elezioni americane per immagini, curata da Mario Calabresi in collaborazione con Chora e Will media, che offrirà uno sguardo coinvolgente sul contesto elettorale statunitense. Anche il Museo del Risparmio di Torino aderirà all’iniziativa del 5 ottobre, con accesso gratuito.
Gli altri eventi previsti nelle Gallerie d’Italia
A Milano, dal 6 ottobre, sarà esposta l’opera Surface Veil IV di Robert Ryman, un’opera monumentale appartenente alla Collezione Luigi e Peppino Agrati e realizzata tra il 1970 e il 1972. Un’occasione unica per ammirare questa importante testimonianza dell’arte contemporanea.
A Napoli, i visitatori potranno immergersi nell’universo pop di Andy Warhol grazie alla mostra Triple Elvis, curata da Luca Massimo Barbero. L’esposizione comprende tre cicli grafici del maestro: Marilyn, Mao Tse-Tung ed Electric Chairs, per la prima volta in mostra insieme.
Vicenza offrirà fino al 27 ottobre l’opportunità di esplorare la creatività di Javier Jaén con la mostra Illustrissimo. Ad Arezzo, la Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi presenterà la mostra Tornei di Toscana, dedicata alle celebri manifestazioni storiche come la Giostra del Saracino e il Palio della Balestra, curate da Riccardo Franci.
Infine, la Galleria di Palazzo degli Alberti a Prato aprirà gratuitamente il 6 ottobre, invitando i visitatori a scoprire capolavori di grandi artisti come Caravaggio, Giovanni Bellini e Filippo Lippi.
Articolo precedente
Natale in Giostra cambia sede: nuova location per la storica manifestazione
Articolo successivo
Torino ricorda Norma Cossetto: vittima delle Foibe
Gianluca Rini
Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.