Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Gusto in Quota torna a Sestriere con la XIV edizione

Gusto in Quota torna a Sestriere con la XIV edizione

Da Federica Felice

Luglio 31, 2022

Gusto in Quota torna a Sestriere con la XIV edizione

L’appuntamento con la XIV edizione di “Gusto in Quota” torna con 3 appuntamenti nel mese di agosto tra talk, sommelier e degustazione finale, presso il la Pro Loco di Sestriere.

Gusto in Quota e le collaborazioni per l’evento a Sestriere

L’ingresso è libero e le date fissate per gli incontri si dividono in 3 appuntamenti, tutti a partire dalle ore 18.00:

  • mercoledì 10 agosto;
  • domenica 14 agosto;
  • martedì 16 agosto.

La sede è quella della Pro Loco in via Louset.

L’iniziativa del programma di ‘Gusto in Quota’ è originata dal Comune di Sestriere con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino. A curare l’organizzazione e a collaborare per la riuscita dell’evento sono intervenuti sia il Consorzio Vittone di Pinerolo, con un speciale riguardo dal direttore del Museo del Gusto ed esperto di tradizioni alimentari, Ezio Giaj accompagnato da Alessandra Maritano, che la Città metropolitana di Torino, la Pro Loco Sestriere, il Consorzio Vittone, Turismo Torino e Provincia, Regione Piemonte, l’Accademia Italiana della Cucina, l’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea, la Strada Reale dei Vini Torinesi, il Consorzio Turismo Sestriere, il Centro Arti e Tradizioni Popolari e LAR Editore.

Il programma delle giornate di Gusto in Quota

Mercoledì 10 agosto 2022

A cura di Cioccolato Puro Pinerolo, verrà presentato “Calici di Cioccolato”, dove il delegato di Pinerolo dell’Accademia Italiana della Cucina, Alberto Negro, parlerà di questa inebriante e dolce sostanza. Al suo fianco, per la cura e la decantazione dei vini, ci sarà il sommelier Ilario Manfredini, con una preferenza sui vini bianchi passiti del territorio pinerolese e valsusino. Infine, Carola Obialero, la titolare di Cioccolato Puro e Accademica della Cucina, offrirà una degustazione al pubblico.

Domenica 14 agosto 2022

Il titolo di questo secondo appuntamento con Gusto in Quota, s’intitola “Vegania: quando la cucina vegana si fonde con i prodotti di montagna”. Qui, ci sarà lo chef Angelo Berton, il quale illustrerà il suo libro di cucina dove parla in special modo del territorio montano e della sua cucina, ma anche delle diverse specie e varietà botaniche del territorio.

Martedì 16 agosto 2022

Per l’ultimo incontro di questa XIV edizione, si chiude con “Sapori delle Terre di Sacra”, dedicato al simbolo della Regione Piemonte: il monumento benedettino all’imbocco della Valle di Susa. A presentare ci sarà Dario Fracchia con la presidente del Centro Arti e Tradizioni, Alessandra Maritano.

A continuazione si parlerà dei vini, in particolar modo del vino Baratuciat, spiegato dal Presidente dell’associazione per la tutela del vitigno valsusino e di altri vitigni minori, Giuliano Bosio. Non solo vino, gli argomenti spazieranno anche sul pane e sui biscotti del Pellegrino, specialità artigiana di Giaveno. Ma anche delle cipolle ripiene di Rivera di Almese, Giaveno, Coazze e Drubiaglio di Avigliana.

L’appuntamento estivo con ‘Gusto in Quota’ si concluderà con la celebrazione del centenario del panettone Galup di Pinerolo, a data ancora da destinarsi.

Federica Felice Avatar

Federica Felice

Formata come Interior&Garden Designer, ho frequentato un corso di giornalismo che mi ha permesso di prestare servizi come copywriter e ghostwriter. Sono curiosa di natura e, tra i diversi interessi, ho la passione per la fotografia e i libri/film gialli.

Privacy Policy Cookie Policy