Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Dal Filo alla Maglia: idee per arredare casa con Casartigiani Piemonte a Expocasa

Dal Filo alla Maglia: idee per arredare casa con Casartigiani Piemonte a Expocasa

Da Claudio Pasqua

Settembre 25, 2024

Dal Filo alla Maglia: idee per arredare casa con Casartigiani Piemonte a Expocasa

L’artigianato tessile sarà il protagonista dell’evento “Dal Filo alla Maglia: Idee per Arredare Casa” organizzato da Casartigiani Piemonte (www.sindart.it)  nell’ambito di Expocasa 2024. L’incontro, curato dall’artigiana Maria Brunetti di ArteMaglia, promette di offrire idee innovative e sostenibili per l’arredamento della casa, con un focus particolare sul tessile.  Torino, Oval Lingotto – Domenica 29 settembre 2024 ore 14.00 

Casartigiani a Expocasa

L’artigiana dietro ArteMaglia

Maria Brunetti è una piccola ma appassionata realtà artigiana nel panorama torinese. Con il suo laboratorio annesso al negozio, produce una vasta gamma di prodotti artigianali su ordinazione, spaziando da coperte a tende, tutti realizzati con cura utilizzando un macchinario specializzato. Il valore dell’arte tessile che Maria propone è duplice: non solo crea prodotti unici per la casa, ma permette ai suoi clienti di partecipare attivamente alla creazione, offrendo corsi su misura per l’utilizzo della macchina tessile. Grazie a questi corsi, i partecipanti possono imparare a realizzare personalmente capi unici, infondendo alle loro case un tocco autentico e personale.

L’obiettivo dell’evento

L’evento si propone di valorizzare l’attività artigiana e dimostrare come l’arte tessile possa trasformare lo spazio domestico in modo sostenibile, innovativo e creativo. Attraverso l’uso di tessuti personalizzati, come coperte, tende e altri complementi d’arredo, l’artigianato diventa uno strumento per arricchire l’ambiente con elementi che riflettono l’identità e lo stile personale di chi lo abita.

Perché partecipare?

Durante la giornata del 29 settembre, dalle ore 14:00 presso l’Area Eventi di Expocasa, i visitatori avranno l’opportunità di assistere alla dimostrazione pratica di come un semplice filo possa trasformarsi in un elemento d’arredo funzionale e decorativo. Maria Brunetti mostrerà le tecniche e le possibilità infinite che la tessitura artigianale offre, unendo tradizione e innovazione in uno stile sempre più richiesto e apprezzato nell’interior design.

L’evento non è pensato solo per gli amanti del fai-da-te, ma per chiunque desideri scoprire nuove modalità di arredare la propria casa in modo ecologico e originale. La personalizzazione dei tessuti, infatti, permette di creare uno stile unico che si adatta perfettamente al proprio spazio, contribuendo a un ambiente più caldo e accogliente.

Come partecipare?

Per prenotarsi inviare una email a [email protected] 

Il biglietto per entrare gratuitamente a Expocasa è a questo link https://www.expocasa.it/241389/casartigiani

Dettagli utili

Luogo: Oval Lingotto, Torino
Location: Area Eventi, Expocasa
Organizzato da: Casartigiani Piemonte

Tel. +39 011 66 44 111
Maggiori info sul sito www.sindart.it

Non perdere l’occasione di esplorare le idee più creative e sostenibili per l’arredamento della tua casa. Attraverso l’esperienza e la passione di Maria Brunetti e ArteMaglia, scoprirai quanto può essere emozionante trasformare il filo in un elemento di design che renderà unica la tua casa.

 

Casartigiani Piemonte presenta: “La Scienza del Colore per il Design e l’Arredo Casa” con Gabriella Cevrero

 

La missione di Casartigiani Piemonte

Casartigiani Piemonte (www.sindart.it), sempre in prima linea per supportare il mondo dell’artigianato e delle piccole e medie imprese del territorio, ha scelto di puntare su un tema di grande impatto per il settore del design, consapevole di quanto sia importante fornire agli artigiani e ai professionisti del design le giuste competenze e conoscenze scientifiche per innovare nel campo dell’arredo e dell’architettura d’interni. Con l’organizzazione di questo evento, l’associazione conferma la sua missione di promuovere la crescita e l’eccellenza delle imprese del territorio, offrendo loro l’opportunità di confrontarsi con i migliori esperti del settore.

Claudio Pasqua Avatar

Claudio Pasqua

Giornalista scientifico. Direttore ADI - Agenza Digitale Italiana

Privacy Policy Cookie Policy