Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Torino celebra Star Wars: eventi dedicati il 4 maggio al Museo della Fantascienza

Torino celebra Star Wars: eventi dedicati il 4 maggio al Museo della Fantascienza

Da Gianluca Rini

Aprile 24, 2025

Torino celebra Star Wars: eventi dedicati il 4 maggio al Museo della Fantascienza

La Forza di Star Wars torna a scorrere a Torino. Sabato 4 maggio il Mufant – Museo del Fantastico e della Fantascienza – diventa quartier generale per chi sogna di brandire una spada laser o di indossare l’armatura di un assaltatore imperiale. Un intero pomeriggio sarà dedicato alla saga cinematografica ideata da George Lucas, con attività pensate per famiglie, collezionisti e curiosi in cerca di un’esperienza immersiva.

Un pomeriggio a tema galattico

Dalle 16:00 le sale del museo si animeranno con appuntamenti che alternano divulgazione, spettacolo e creatività. Il programma è stato concepito per rendere omaggio all’universo di Star Wars, offrendo ai partecipanti l’occasione di condividere passioni e conoscenze in un contesto che mescola cultura pop e fantascienza.

Focus sulle spade laser

Il via ufficiale spetta a una conferenza interamente dedicata alle iconiche lame di luce, le spade laser. Paolo Negri, collaboratore del Mufant riconosciuto come esperto del settore, guiderà i visitatori attraverso curiosità tecniche, riferimenti cinematografici e aneddoti di produzione. L’incontro consente di scoprire come un semplice effetto speciale sia diventato simbolo di un’intera epoca.

Duelli coreografici dal vivo

Alle 17:00 entreranno in scena gli atleti della Phoenix Saber ASD con una dimostrazione di scherma coreografica. Coreografie studiate al millimetro, colpi a ritmo serrato e scenografie luminose renderanno l’esibizione un momento spettacolare capace di coinvolgere grandi e piccoli.

Parata cosplay e premiazione

Alle 18:00 cosplayer provenienti da varie regioni sfileranno tra pannelli illustrativi, statue e memorabilia custoditi dal museo. Il Mufant invita espressamente i partecipanti a presentarsi in costume per colorare e rendere vivace la giornata: un appello che estende l’esperienza oltre la fruizione passiva, trasformando il pubblico in protagonista. Al termine della parata una giuria selezionerà l’abito più fedele e creativo, consegnando un riconoscimento ufficiale.

L’ingresso agli eventi del 4 maggio è compreso nel biglietto del museo; è consigliata la prenotazione tramite il sito ufficiale.

Gianluca Rini Avatar

Gianluca Rini

Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.

Privacy Policy Cookie Policy