Musei aperti a Torino l’1 maggio 2025 con ingresso a 1 euro: cosa vedere
Da Gianluca Rini
Aprile 29, 2025

Giovedì 1° maggio 2025 i tre poli espositivi cittadini, GAM, MAO e Palazzo Madama, accoglieranno il pubblico con orario continuato dalle 10 alle 18. In occasione della ricorrenza sarà possibile accedere alle collezioni permanenti e alle mostre temporanee versando soltanto 1 euro. I titolari di Torino Card continueranno a entrare gratuitamente, mentre la tessera Abbonamento Musei resterà sospesa per la giornata.
Biglietto simbolico da 1 euro
Il contributo straordinario di 1 euro copre sia gli allestimenti fissi sia gran parte delle esposizioni del momento. Alcune rassegne speciali richiederanno un supplemento di 1 euro; l’informazione è segnalata all’ingresso di ciascuna sala. L’iniziativa punta a rendere la cultura accessibile.
GAM: pittura, scultura e sperimentazioni contemporanee
Alla Galleria d’Arte Moderna il pubblico ritrova il “Deposito vivente”, cuore delle collezioni, e tre progetti temporanei che dialogano con spazi e segni:
- Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
- Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
- Giosetta Fioroni
MAO: il Giappone del primo Novecento raccontato dai tessuti
Il Museo d’Arte Orientale propone anche un viaggio nella moda maschile nipponica inizi ‘900 con la doppia mostra Hanauri e Haori. Il percorso attraversa dettagli sartoriali, rituali e contaminazioni estetiche.
Palazzo Madama: design, artigianato e visioni turistiche
Nel palazzo simbolo di piazza Castello si alternano più prospettive:
- Bianco al femminile
- Peltri a Torino
- Giro di posta
- Visitate l’Italia!, racconto visivo dedicato alla promozione turistica del Novecento
Oltre alle esposizioni citate, i visitatori possono esplorare le collezioni storiche dell’edificio, dall’arte antica alle ceramiche.
Visite guidate per tutti
Chi desidera approfondire i percorsi potrà affidarsi alle guide della Cooperativa Mirafiori, che per l’intera giornata condurranno gruppi di adulti e ragazzi tra sale, gallerie e cortili. Le prenotazioni sono consigliate per garantire posti disponibili.
Informazioni utili
- Quando: giovedì 1° maggio 2025
- Orario: 10.00 – 18.00 (ultimo ingresso un’ora prima della chiusura)
- Costo: 1 euro; gratuità con Torino Card
- Supplemento temporanee: +1 euro dove indicato
- Prenotazioni visite: tramite sito dei musei o direttamente in biglietteria
Il Primo Maggio torinese diventa così un’occasione per scoprire capolavori storici, installazioni contemporanee e rarità a un prezzo simbolico, rendendo la cultura protagonista della giornata di festa.
Articolo precedente
Meteo in Piemonte: 1 maggio 2025 con cielo sereno e caldo
Gianluca Rini
Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.
Articoli correlati

Meteo in Piemonte: 1 maggio 2025 con cielo sereno e caldo
Aprile 29, 2025

Auto usate in Piemonte: in forte crescita le compravendite
Aprile 28, 2025