Autore: Gianluca Rini

Al via i lavori a Chiomonte sul ponte della Dora Riparia: le modifiche alla circolazione
Gianluca Rini - Marzo 25, 2025
La manutenzione delle infrastrutture stradali è essenziale per mantenere servizi di trasporto efficaci e affidabili. Per questo motivo, la Città metropolitana di Torino ha annunciato l’avvio di un intervento mirato su due opere fondamentali lungo la Strada Provinciale 233: il ponte che attraversa la Dora Riparia, posizionato intorno al km 0+920, e un manufatto a […]

Edilizia popolare a Torino: soltanto il 5% dei richiedenti ottiene un’abitazione
Gianluca Rini - Marzo 24, 2025
La città di Torino affronta da anni un problema legato alla mancanza di abitazioni accessibili, in particolare per chi ha difficoltà economiche. I dati più recenti sull’edilizia popolare confermano che, malgrado l’elevato numero di domande raccolte, le assegnazioni rimangono piuttosto limitate. Questa situazione, secondo molte organizzazioni, necessita di iniziative incisive e di strategie coordinate, così […]

Bolletta dell’acqua in Piemonte: spesa media di 449 euro, alta la dispersione idrica
Gianluca Rini - Marzo 24, 2025
Nel 2024, le famiglie residenti in Piemonte spendono in media 449 euro l’anno per i consumi idrici, con un rialzo del 6,9% rispetto all’anno precedente. Sul territorio nazionale, invece, l’esborso medio sale a 500 euro. I rilevamenti più contenuti riguardano il Molise, che si ferma a 234 euro e non mostra variazioni significative rispetto al […]

Juventus, esonero Thiago Motta: nella storia bianconera 8 allenatori andati via a stagione in corso
Gianluca Rini - Marzo 24, 2025
Negli ultimi giorni sono circolate diverse voci sull’imminente arrivo di un nuovo tecnico sulla panchina bianconera. Prima si è accennato a Roberto Mancini, poi si è diffusa la voce di un accordo con Igor Tudor. Alla fine, la Juventus ha deciso di sollevare Thiago Motta dall’incarico, affidandosi proprio a Tudor per concludere la stagione. Restano […]

Record di turisti in Piemonte: in forte espansione il turismo internazionale
Gianluca Rini - Marzo 23, 2025
Il Piemonte conferma la propria vitalità sul piano turistico, registrando risultati straordinari nell’anno 2024. Secondo i dati ufficiali, la regione ha raggiunto 6,28 milioni di nuovi visitatori e 16,89 milioni di pernottamenti, con una crescita rispettivamente del 3,6% e del 4,1% rispetto all’anno prima. Di particolare rilievo è il contributo proveniente dall’estero, che costituisce il […]

La nuova ricerca dell’Università di Torino: 3 studenti su 4 dormono poco
Gianluca Rini - Marzo 23, 2025
Sempre più studenti universitari trascurano il riposo, convinti di poter compensare ore di sonno mancanti durante il fine settimana o in pausa dallo studio. Un’indagine recente, che ha interessato 600 iscritti al percorso di Psicologia presso l’Università di Torino, suggerisce invece che questa abitudine può peggiorare benessere ed efficienza, con conseguenze non trascurabili sullo stato […]

Il progetto per il Teatro Nuovo al Valentino: avrà il palco più grande d’Europa
Gianluca Rini - Marzo 23, 2025
Il Teatro Nuovo di Torino si avvia verso un profondo restyling che vuole far dialogare elementi originari e caratteristiche di ultima generazione, in linea con una visione di città sempre più pronta a valorizzare le sue eccellenze culturali. Questo intervento fa parte di un piano di riqualificazione che sta coinvolgendo altre aree di grande interesse, […]

Torna a Torino il pianoforte rosa di Fred Buscaglione: adesso è esposto in città
Gianluca Rini - Marzo 22, 2025
Un simbolo del fascino musicale di Torino è tornato a far parlare di sé: il celebre pianoforte rosa di Fred Buscaglione, protagonista di tanti momenti legati allo swing italiano, ha ripreso posto in città. Questa meraviglia, che ha attraversato epoche e circostanze diverse, è ora visibile presso il Museo della Radio e della Televisione della […]

Semafori T-Red a Torino, nel 2024 record di multe: quali ne emettono di più
Gianluca Rini - Marzo 22, 2025
Nel capoluogo piemontese, il controllo elettronico degli attraversamenti stradali ha assunto proporzioni rilevanti durante l’ultimo anno. I dispositivi T-Red, installati agli incroci più trafficati, hanno prodotto un enorme quantitativo di sanzioni. Il dibattito cittadino si è acceso poiché emerge un dato significativo: più di un terzo delle multe totali si concentra in un unico punto […]

Una recente indagine del Corriere della Sera in collaborazione con iLMeteo.it ha analizzato il clima di 108 città italiane, mettendo in luce vari aspetti legati a temperature, precipitazioni e fenomeni estremi. Dallo studio è emerso che Torino possiede condizioni atmosferiche degne di nota, capaci di renderla un luogo interessante tra le aree urbane del Nord. […]