Autore: Gianluca Rini

Il Museo Piemontese dell’Informatica diventa digitale: sarà accessibile online
Gianluca Rini - Marzo 31, 2025
A partire dalla primavera, il Museo Piemontese dell’Informatica (MuPIn) intraprende un’importante svolta verso la digitalizzazione. Grazie a un progetto realizzato con il sostegno dei fondi TOCC del Ministero della Cultura e del PNRR, la sua raccolta di reperti storici diventa visitabile attraverso una piattaforma online, consentendo a esperti e curiosi di avvicinarsi al patrimonio dell’informatica […]

Stazioni sciistiche in Piemonte: approvato uno stanziamento di oltre 4 milioni di euro
Gianluca Rini - Marzo 31, 2025
Il Piemonte conferma la volontà di rafforzare il comparto montano, destinando nuove risorse al settore sciistico in vista della prossima stagione invernale 2024/2025. L’amministrazione regionale considera la neve un elemento centrale per incrementare l’afflusso di visitatori e dare slancio all’economia locale. I dati più recenti, infatti, mostrano già un sensibile aumento di appassionati provenienti da […]

Vehicle Valley Piemonte: a Torino nasce il polo delle auto del futuro
Gianluca Rini - Marzo 30, 2025
Da decenni, il territorio piemontese si distingue per la produzione automobilistica e non si tratta soltanto di un ricordo legato alla celebre Fiat. Ancora oggi, quest’area accoglie una parte rilevante dell’industria nazionale delle quattro ruote, con migliaia di operatori impegnati in ogni passaggio della filiera. Questo insieme di competenze, spesso meno visibile al grande pubblico, […]

L’itinerario chiamato Le Strade dei Forti prende forma come proposta turistica ben definita. Dopo un ampio lavoro di progettazione, sostenuto in parte dal bando “In Luce” della Fondazione Compagnia di Sanpaolo, il percorso è stato presentato al Forte di Fenestrelle, ritenuto il baluardo simbolico del territorio e punto focale per far comprendere l’importanza di questa […]

Il settore automobilistico, da decenni colonna portante dell’economia torinese, sembra aver perso parte del suo tradizionale vigore. Questa fase di riduzione delle attività produttive ha coinvolto anche il mondo degli ingegneri, considerati fino a poco tempo fa fra i professionisti più richiesti e con tassi di disoccupazione ai minimi storici. Nel corso degli ultimi mesi […]

Il rinomato Orto Botanico di Torino, immerso nel Parco del Valentino, torna accessibile al pubblico dal 29 marzo al 16 novembre 2025. Questo luogo, che affonda le radici nel XVIII secolo, rappresenta un patrimonio culturale di grande rilievo. Le sue collezioni di piante rare ed esotiche, ospitate in varie sezioni e serre, suscitano da sempre […]

Auto Moto Turin Show 2025: torna l’evento dedicato alle due e quattro ruote
Gianluca Rini - Marzo 29, 2025
Dal 4 al 6 aprile 2025, Lingotto Fiere Torino ospiterà la seconda edizione di una manifestazione che celebra il fascino di moto e automobili, consolidando la vocazione motoristica di una città da sempre legata a grandi brand e progetti innovativi. L’appuntamento con Auto Moto Turin Show, organizzato da GL events Italia, punta a riunire gli […]

Al Castello di Miradolo tanti eventi per chi ama la natura: visite guidate e degustazioni
Gianluca Rini - Marzo 29, 2025
Nel parco che circonda il Castello di Miradolo, a San Secondo di Pinerolo, si ammira un insieme eccezionale di oltre 160 camelie. Questa raccolta unisce piante antiche e varietà poco diffuse in territorio italiano, trasmettendo il fascino di un passato che risale all’Ottocento. Fu la Contessa Sofia, ultima discendente della famiglia Cacherano di Bricherasio, ad […]

Auto in città: un terzo dei residenti di Torino non vuole un veicolo per muoversi nell’area urbana
Gianluca Rini - Marzo 28, 2025
Un recente convegno organizzato presso il Politecnico ha messo in luce il tema dell’industria automobilistica in un momento segnato da incertezze sempre più marcate. Nel corso dell’incontro, sono stati mostrati i risultati di un sondaggio condotto tra gli abitanti di Torino, sollecitando un dubbio di fondo: esiste ancora un futuro solido per questo settore? I […]

Riciclo della plastica, Torino e il Piemonte protagonisti: 25 kg recuperati per ogni abitante
Gianluca Rini - Marzo 28, 2025
In Piemonte, il recupero della plastica rappresenta un sistema di riferimento che unisce efficienza, sostenibilità e opportunità di impiego. Aziende specializzate gestiscono ogni fase del percorso, partendo dalla raccolta differenziata fino alla creazione di nuovi oggetti. Questo meccanismo supporta gli obiettivi ambientali stabiliti dall’Unione Europea, che puntano a eliminare il conferimento in discarica entro il […]