Dove si può andare senza Green Pass? Dal 1 febbraio 2022 cambiano le modalità
Da Federica Felice
Gennaio 22, 2022

Sono state approvate dal Governo le strutture commerciali che potranno permettere l’entrata ai cittadini senza Green Pass, a partire dal 1 febbraio 2022. Da questa data infatti, subentrano limitazioni e modalità d’ingresso nei negozi.
Dove si potrà entrare senza Green pass dal 1 febbraio 2022
Da febbraio si potrà accedere agli esercizi commerciali e negozi in genere, muniti di almeno il Green pass base. Senza, sarà possibile accedere solo a luoghi che forniscono beni essenziali e primari:
- alimentari: supermercati, ipermercati, minimarket, discount, negozi di alimentari non specializzati. Negozi di alimentari specializzati come per animali domestici e surgelati;
- farmacie e parafarmacie e strutture che commerciano articoli igienico-sanitari, articoli medicali e ortopedici.
- benzinai
- ottici
- edicole
- mercati all’aperto.
La tabaccheria è stata oggetto di discussione se includerla o meno nella lista, ma sembra che non rientri e quindi sarà necessario il certificato verde per entrare.
Anche per accedere a uffici pubblici, banche e poste, la certificazione è obbligatoria. Piccola parentesi per alcune strutture:
- comando dei carabinieri: chi dovrà effettuare una denuncia, non dovrà presentare il Green pass,
- Tribunale: per prestare testimonianza nono è necessario;
- le visite mediche non richiedono il GP.
Il DPCM che è stato approvato venerdì, termina quello della proposta già avanzata sull’obbligatorietà del certificato verde, dell’8 gennaio, con una lista completa delle misure dei diversi negozi.
I controlli del Green Pass all’entrata dei negozi
Sempre nel DPCM recentemente approvato, si specifica anche la responsabilità di chi deve effettuare i controlli su ogni cliente, all’entrata del negozio. Quindi i titolari sono pienamente responsabili di chi ha o meno il certificato e della sua validità.
Per contro, è possibile che i servizi sanitari locali, facciano dei controlli agli stessi esercenti, per verificare se le norme vengono rispettate.
Articolo precedente
Covid Piemonte: da lunedì la Regione è in zona arancione

Federica Felice
Formata come Interior&Garden Designer, ho frequentato un corso di giornalismo che mi ha permesso di prestare servizi come copywriter e ghostwriter. Sono curiosa di natura e, tra i diversi interessi, ho la passione per la fotografia e i libri/film gialli.