Gala della Danza a Torino: eccellenze della coreografia alla Casa del Teatro
Da Gianluca Rini
Aprile 28, 2025

Dal 1982, per volere del Consiglio Internazionale della Danza dell’UNESCO, il 29 aprile diventa un momento condiviso per celebrare la danza come linguaggio universale capace di superare confini geografici e culturali. Anche quest’anno Torino abbraccia la ricorrenza con un appuntamento che riunisce coreografi affermati e artisti emergenti, offrendo al pubblico una panoramica viva e variegata della scena locale.
La celebrazione globale del 29 aprile
La Giornata Internazionale della Danza nasce per ricordare il potere aggregante di ogni stile, dal classico all’urban. In questa data teatri, piazze e studi in tutto il pianeta organizzano workshop, performance e iniziative didattiche: un palcoscenico diffuso che alimenta la curiosità verso questa disciplina fisica e poetica.
Torino festeggia con il Gala della Danza
Martedì 29 aprile, alle 20:45, la Fondazione Egri per la Danza invita gli spettatori alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani per un Gala dedicato all’eccellenza contemporanea piemontese, inserito nel cartellone “Luogo in Comune” della Fondazione TRG. L’appuntamento, pensato come una vera festa, propone diversi temi, gesti e poetiche in dialogo costante con le nuove generazioni di interpreti.
Compagnie e artisti sul palcoscenico
A calcare la scena saranno i quattro ensemble della rete NEST – EgriBiancoDanza, Zerogrammi, Balletto Teatro di Torino e CodedUomo – affiancati dalle creazioni di Rosalie Wanka (in sinergia con SOLOCOREOGRAFICO), Marco D’Avenia e Antonella Usai.
Ognuno porterà in dote progetti che spaziano dalla ricerca sul movimento astratto a narrazioni più teatrali, offrendo uno sguardo sfaccettato sulla produzione coreografica della regione.
Videodanza: dodici anni di La danza in un minuto
Alle 20:00 l’evento si anima con un contributo firmato COORPI, associazione attiva in progetti multidisciplinari sin dal 2002. Verrà proposta una selezione dei cortometraggi premiati all’interno del contest “La danza in un minuto”, giunto alla dodicesima edizione: un viaggio visivo che ripercorre l’evoluzione dei linguaggi video applicati al corpo in movimento.
La sinergia fra istituzioni del territorio e ospiti internazionali conferma la volontà di fare della ricorrenza un momento di condivisione artistica capace di sorprendere, coinvolgere e, soprattutto, avvicinare il pubblico al piacere di un’arte che parla direttamente al cuore attraverso il gesto.
Articolo precedente
Droni a idrogeno per trasportare farmaci: in Piemonte avviata la sperimentazione
Articolo successivo
Auto usate in Piemonte: in forte crescita le compravendite
Gianluca Rini
Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.