Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Il Museo Impossibile arriva a Torino: più di 60 installazioni interattive

Il Museo Impossibile arriva a Torino: più di 60 installazioni interattive

Da Gianluca Rini

Febbraio 24, 2025

Il Museo Impossibile arriva a Torino: più di 60 installazioni interattive

Apre a Torino, precisamente in via Garibaldi 44, un’attrazione che promette di incantare grandi e piccini: il Museo Impossibile. È la prima volta in assoluto che questa esposizione si affaccia sul territorio italiano, portando con sé un insieme di creatività e divertimento che cattura l’attenzione già dai primi passi. Il percorso, pensato per chiunque desideri viaggiare con la fantasia, comprende elementi visivi e situazioni fuori dal comune. Qui le foto non sono semplici ricordi, ma veri momenti di stupore da conservare e condividere, mentre ogni angolo invita a sperimentare nuove prospettive.

Un’esperienza immersiva

La caratteristica distintiva di questo museo riguarda l’interazione continua tra visitatori e ambienti: oltre sessanta installazioni, una più sorprendente dell’altra, fanno di ogni sala un luogo da esplorare con occhio curioso. Le ambientazioni sembrano ribaltare il concetto classico di mostra, unendo illusioni ottiche e scenografie che avvicinano alla dimensione del sogno.

Si può camminare su pavimenti che sfidano la gravità, scattare foto che paiono sfuggire alle leggi della fisica e persino scoprire come ci si sente a diventare minuscoli ospiti nella casa di un gigante. L’aspetto giocoso e l’originalità di ogni proposta rendono la visita un’esperienza indimenticabile, da vivere in famiglia o con gli amici.

Tecnologia e divertimento creativo

Non mancano le attrazioni che sfruttano soluzioni digitali per proiettare il pubblico in scenari imprevedibili: grazie alla realtà aumentata e alla realtà virtuale, chi entra al Museo Impossibile può trovarsi a tu per tu con un enorme Tirannosauro Rex o sperimentare la sensazione di volare ad alta quota, il tutto senza muoversi dal cuore di Torino.

Ogni installazione è concepita per stimolare la fantasia e suscitare emozioni positive, con ambientazioni dai colori vivaci e situazioni che invitano a scattare selfie spettacolari. Dalle stanze capovolte ai labirinti ricchi di sorprese, il percorso offre tanti momenti da ricordare.

Percorsi formativi e orari di visita

Le proposte destinate alle scuole rappresentano un valore in più: grazie al metodo dell’edutainment, le classi hanno l’opportunità di immergersi in attività progettate per unire apprendimento e divertimento. Laboratori tematici, visite guidate e approfondimenti sull’arte in 3D mostrano come la creatività possa essere un veicolo per scoprire argomenti complessi, stimolando l’interesse attraverso il gioco.

Il Museo Impossibile rimane aperto tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle 10 alle 19, e accoglie i visitatori a partire dal 22 febbraio. È un invito a uscire dagli schemi e a lasciarsi stupire da una serie di attrazioni uniche nel loro genere.

Gianluca Rini Avatar

Gianluca Rini

Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.

Privacy Policy Cookie Policy