San Valentino 2025: Torino prima meta per una vacanza romantica
Da Gianluca Rini
Febbraio 06, 2025
L’occasione di San Valentino, per chi ama viaggiare in coppia, offre l’opportunità di vivere ricordi intensi in città ricche di fascino. Secondo l’analisi realizzata dalla società TUI Musement, che ha valutato le recensioni di chi ha trascorso il mese di febbraio in compagnia della propria metà tra il 2022 e il 2024, molte destinazioni europee si distinguono per la capacità di far innamorare visitatori da ogni dove. Tra queste località, l’Italia occupa un posto privilegiato, grazie alla presenza di mete davvero apprezzate.
I primi tre posti della classifica per San Valentino
L’Italia è spesso sinonimo di atmosfera romantica, e lo confermano diverse città che soddisfano i desideri delle coppie in cerca di emozioni speciali. Al primo posto spicca Torino, dal fascino innegabile, dove la Mole Antonelliana, con il suo punto panoramico, regala una visuale sorprendente sui tetti cittadini.
Dalla collina della Basilica di Superga, inoltre, si può condividere un momento da sogno “tra le nuvole”. Chi desidera sentirsi parte dell’antica nobiltà può dedicarsi alla scoperta delle Residenze della Casa Reale di Savoia, proclamate Patrimonio Mondiale Unesco.
La seconda posizione in classifica è occupata da Berlino. Qui è possibile ammirare la città dal famoso pallone ad elio Weltballon, a circa 150 metri di altezza o prenotare una romantica crociera al tramonto sul fiume. I giardini del Castello di Charlottenburg, poi, si prestano alla perfezione per una proposta indimenticabile.
Il terzo posto è per Amsterdam. Qui, un laboratorio in una storica fabbrica di taglio dei diamanti, come Royal Coster Diamonds, svela i segreti di anelli preziosi e tecniche artigianali. In alternativa, una crociera lungo i canali rappresenta un modo suggestivo per esplorare la città.
Le città dopo il podio in classifica
Spostandosi a Milano, le coppie che apprezzano l’arte potrebbero sostare alla Pinacoteca di Brera e ammirare “Il bacio” di Francesco Hayez, tra i dipinti più noti della pittura romantica italiana. Proseguendo, si trovano le ampie corti del Castello Sforzesco e le celebri terrazze del Duomo, da cui osservare la città dall’alto.
Il quinto posto è occupato da Roma. Nella capitale italiana si rivive la magia dei film d’amore passeggiando nei giardini di Villa Borghese o scambiandosi un bacio al tramonto nel Giardino degli Aranci, prima di lanciare le classiche monete nella Fontana di Trevi.
Articolo precedente
Vacanze sulla neve: il Piemonte tra le mete più scelte dagli italiani
Articolo successivo
Record di passeggeri all’aeroporto Caselle: quasi 5 milioni nel 2024
Gianluca Rini
Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.
Articoli correlati
Record di passeggeri all’aeroporto Caselle: quasi 5 milioni nel 2024
Febbraio 06, 2025