Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » L’inflazione a Torino rallenta a dicembre, ma il valore annuo è ancora in salita

L’inflazione a Torino rallenta a dicembre, ma il valore annuo è ancora in salita

Da Gianluca Rini

Gennaio 19, 2025

L’inflazione a Torino rallenta a dicembre, ma il valore annuo è ancora in salita

A Torino, nel periodo di dicembre, l’indice dei prezzi al consumo ha fatto segnare un leggero arretramento rispetto al mese precedente (-0,2%). Nonostante ciò, la tendenza annua rimane positiva, con un incremento pari all’1,1% confrontando i dati con dicembre 2023. Questa valutazione proviene dall’ufficio studi del Comune, che ha analizzato le principali variazioni nei settori merceologici cittadini.

Oscillazioni tra dicembre e l’intero anno

Secondo l’analisi, la progressione dei listini non risulta più così vivace come in passato, ma il quadro annuo continua a registrare un moderato rialzo. A fronte di una contrazione mensile, la variazione su base annua evidenzia ancora un andamento in salita, sebbene con ritmi più contenuti.

Alimenti in crescita, calo per l’energia

Se l’energia mostra una diminuzione del 2,8% su dodici mesi, il segmento dedicato a cibo e bevande registra un aumento dell’1,3% nello stesso periodo. Nel frattempo, il prezzo dei tabacchi sale di circa quattro punti percentuali, mentre la categoria dei servizi risulta superiore del 2,7% rispetto ai valori di un anno fa.

L’abitazione, in particolare, manifesta un rincaro del 2,1%. Le comunicazioni segnano un +1,1%, mentre si osserva una flessione mensile del 2,5% nei servizi ricreativi, culturali e in quelli legati alla cura della persona. Ma su base annua questi ultimi conservano un incremento del 3,9%.

Trasporti verso l’alto

Una spinta al rialzo coinvolge anche i trasporti, che crescono dell’1,8% rispetto al mese precedente e si collocano al 3,3% in più se paragonati agli stessi valori dello scorso anno. Questa variazione conferma che, pur in un contesto di rallentamento, alcune voci di spesa rimangono su livelli superiori rispetto al passato.

L’insieme di questi dati suggerisce che i consumatori torinesi continuano ad affrontare un certo aggravio del costo della vita, anche se meno marcato rispetto a qualche mese fa. Resta essenziale tenere sotto controllo l’evoluzione dei prezzi, poiché incide sulle scelte di spesa delle famiglie e sulla pianificazione economica dei diversi comparti locali.

Gianluca Rini Avatar

Gianluca Rini

Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.

Privacy Policy Cookie Policy