Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Torino-Parigi: i treni torneranno a circolare da marzo 2025

Torino-Parigi: i treni torneranno a circolare da marzo 2025

Da Gianluca Rini

Dicembre 05, 2024

Torino-Parigi: i treni torneranno a circolare da marzo 2025

Dovevano passare solo pochi mesi per ripristinare il servizio ferroviario, stando alle prime comunicazioni dalla Francia, dopo la frana che si è verificata nella valle della Maurienne nel mese di agosto del 2023. Eppure, a distanza di circa un anno e mezzo di tempo, la situazione non si è ancora risolta: i treni tra Torino e Parigi rimangono ancora fermi e lo rimarranno per altri mesi. Adesso, però, si conosce finalmente una data precisa per la ripresa delle corse: la seconda metà di marzo 2025.

Lo stato dei lavori per il ripristino del servizio ferroviario

Questa informazione è stata diffusa martedì 3 dicembre 2024 dalla società ferroviaria francese SNCF Réseau durante una riunione della commissione intergovernativa tra il nostro Paese e la Francia per i collegamenti ferroviari tra Torino e Lione, che si è tenuta proprio a Lione.

Recentemente si è conclusa la bonifica dell’area colpita dalla frana, che aveva causato danni più gravi del previsto alla linea ferroviaria. Da lunedì 9 dicembre 2024 partiranno i lavori per il ripristino dei binari, che dovrebbero consentire la riapertura della linea nella primavera del prossimo anno.

Nel frattempo, il servizio ferroviario ad alta velocità tra Milano e Parigi — che prevede fermate a Torino Porta Susa e Bardonecchia — resta sospeso nel tratto tra Oulx e Saint-Jean-de-Maurienne. Per chi deve comunque viaggiare, è attivo un servizio sostitutivo con autobus, anche se il tragitto risulta molto più lungo e meno comodo.

Nuove prospettive per il progetto Torino-Lione

La riunione della commissione intergovernativa ha permesso di fare il punto anche sugli avanzamenti della linea Torino-Lione. Attualmente sono stati completati 39 km di gallerie, pari al 25% dell’intera opera. È stato inoltre annunciato un nuovo finanziamento europeo di 700 milioni di euro, che garantirà il sostegno alle attività del progetto fino a metà 2026. Alla riunione ha preso parte anche Enrico Bussalino, assessore regionale alle infrastrutture strategiche.

Il progetto Torino-Lione sembra finalmente poter riprendere slancio, dando nuova speranza a chi attende con impazienza il ripristino completo dei collegamenti ferroviari tra Italia e Francia.

Gianluca Rini Avatar

Gianluca Rini

Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.

Privacy Policy Cookie Policy