Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Da Restructura ed Expocasa alla Lugano Lifestyle: Gabriella Alison Cevrero e il Design Italiano

Da Restructura ed Expocasa alla Lugano Lifestyle: Gabriella Alison Cevrero e il Design Italiano

Da Claudio Pasqua

Ottobre 24, 2024

Da Restructura ed Expocasa alla Lugano Lifestyle: Gabriella Alison Cevrero e il Design Italiano

Nel panorama del design italiano, pochi nomi riescono a spiccare per innovazione, eleganza e conoscenza profonda del colore come Gabriella Alison Cevrero. Interior e Color Designer, l’esperta  ha partecipato di recente a una serie di eventi locali di importante rilievo nel mondo del design, tra gli ultimi Restructura, Expocasa e Lugano Lifestyle, portando con sé la sua competenza unica nel campo della progettazione d’interni e del design cromatico.

Oltre ai suoi numerosi interventi ed esposizioni, la designer sarà presto presente a una serie di altri eventi prestigiosi, rappresentando anche la rivista Interiorissimi.it, pubblicata a Torino. Questi eventi offrono l’opportunità di promuovere il design italiano a livello internazionale e di condividere le ultime tendenze e innovazioni nel settore.

Rendering Gabriella Alison Cevrero
Rendering Gabriella Alison Cevrero

Il Colore come Espressione del Design

Nota per la sua capacità di trasformare gli ambienti attraverso l’uso magistrale del colore, durante i suoi interventi a Restructura ed Expocasa, ha saputo trasmettere al pubblico l’importanza di una progettazione consapevole, che consideri non solo l’estetica ma anche l’aspetto psicologico e funzionale del colore negli spazi abitativi e commerciali.

Alla fiera Restructura, evento annuale dedicato alla ristrutturazione e alla riqualificazione edilizia, la designer nel 2023 ha presentato in collaborazione con Casartigiani Piemonte (www.sindart.it) una serie di workshop e dimostrazioni pratiche sui sistemi di codifica dei colori, come Pantone e NCS Natural Color System, strumenti essenziali per chiunque lavori nel settore del design. Ha spiegato come la scelta del colore giusto possa influire sull’umore e sul comportamento degli abitanti di uno spazio, rendendolo più accogliente, dinamico o rilassante a seconda delle necessità.

Ad Expocasa, nell’ottobre 2024 una delle fiere più conosciute del Nord Italia dedicata al design d’interni, la designer sempre insieme a Casartigiani ha messo in luce la sua esperienza nel creare palette cromatiche complesse, adatte sia a residenze di lusso che a spazi commerciali. Ha collaborato con diverse aziende private nello sviluppo di soluzioni di design innovative, utilizzando materiali come le resine per pavimenti e pareti interne, evidenziando le potenzialità estetiche e funzionali di questi materiali.

La designer ha tenuto uno speech in cui ha illustrato le tendenze attuali nella progettazione degli interni, focalizzandosi sull’importanza dell’equilibrio cromatico e sull’uso dei colori per influenzare la percezione degli spazi. Ha spiegato come la scelta di tonalità specifiche possa rendere un ambiente più accogliente, dinamico o rilassante, a seconda delle esigenze del cliente.

 

 

Durante la fiera, la designer ha mostrato esempi pratici di progetti realizzati, evidenziando la versatilità delle resine come materiali non solo estetici ma anche funzionali. Ha presentato diverse finiture e effetti cromatici, spiegando come queste soluzioni possano essere personalizzate per adattarsi a contesti differenti, dal minimalismo moderno alle atmosfere più classiche e sofisticate.

La sua collaborazione con aziende leader nel settore le ha permesso di proporre idee innovative che combinano estetica, funzionalità e sostenibilità. Uno dei punti salienti delle sue presentazioni è stato l’uso delle tecnologie avanzate per la misurazione e la codifica dei colori, che permettono di ottenere risultati precisi e coerenti in ogni progetto.

Rendering Gabriella Alison Cevrero
Rendering Gabriella Alison Cevrero

Un incontro tra stile e tecnologia

Gabriella Alison Cevrero non si limita a diffondere la conoscenza del colore come elemento chiave del design, ma esplora anche come la tecnologia possa supportare la creatività. Durante le sue presentazioni, ha parlato di come le nuove tecnologie abbiano rivoluzionato il modo di concepire e progettare gli spazi, offrendo strumenti digitali che permettono ai designer di sperimentare e visualizzare in modo più preciso le loro idee. Ha mostrato come le simulazioni cromatiche digitali possano aiutare a prevedere l’impatto del colore in un ambiente, facilitando il processo decisionale per clienti e professionisti del settore.

Inoltre, a Restructura, ha evidenziato l’importanza della sostenibilità, promuovendo l’uso di materiali ecocompatibili e tecniche di produzione sostenibili. Questo approccio ha attratto l’attenzione di molti partecipanti, interessati a scoprire come un design responsabile possa migliorare la qualità della vita senza compromettere la bellezza estetica.

Rendering Gabriella Alison Cevrero
Rendering Gabriella Alison Cevrero

La Performance a Lugano Lifestyle: Il Design Italiano all’Estero

Lugano Lifestyle è stato il palcoscenico perfetto per celebrare il meglio del design, della moda e dello stile di vita di alta qualità. La designer ha presentato una selezione di progetti che evidenziavano non solo la sua maestria nel design cromatico, ma anche la sua capacità di adattare i principi del design italiano a contesti internazionali.

Attraverso la sua presenza in questi eventi, Gabriella Alison Cevrero continua a promuovere e rappresentare il design italiano, contribuendo a rafforzare l’immagine di Interiorissimi come punto di riferimento nel settore. I prossimi appuntamenti saranno un’occasione per continuare questo percorso, portando avanti l’eccellenza italiana nel mondo del design.

I Prossimi Eventi cui parteciperà la redazione di Interiorissimi

1. Salone del Mobile.Milano (Milano, Aprile 2025)

Il Salone del Mobile rappresenta uno degli eventi più importanti al mondo nel settore del design e dell’arredamento. Gabriella sarà presente come redattrice di Interiorissimi, coprendo tutte le novità dal mondo dell’arredo e del design d’interni. L’evento offrirà una piattaforma per esplorare i trend del design, e Gabriella terrà interviste con designer e aziende innovative, evidenziando le tendenze emergenti nella scelta dei colori e nei materiali sostenibili.

2. Maison & Objet (Parigi, Gennaio 2025)

Come una delle fiere più influenti nel design d’interni, Maison & Objet rappresenta un’importante vetrina per scoprire nuove idee e collaborazioni internazionali. Gabriella parteciperà con Interiorissimi per esplorare come il design italiano si posizioni in questo contesto globale, con particolare attenzione alle palette cromatiche che caratterizzano le nuove collezioni di arredamento.

3. Design Week di Torino (Torino, Maggio 2025)

Essendo la sua città natale e la sede di Interiorissimi, Torino ha un significato particolare per Gabriella. Durante la Design Week torinese, Gabriella parteciperà non solo come redattrice ma anche come speaker, discutendo l’importanza del colore nel design urbano e nell’arredo di interni. L’evento sarà un’occasione per mettere in luce il legame tra tradizione e innovazione nel design italiano.

4. London Design Festival (Londra, Settembre 2025)

Durante questo evento, Gabriella rappresenterà Interiorissimi e parteciperà a una serie di talk internazionali sul design contemporaneo. Focus principale sarà la presentazione di case study sul colore e sulla psicologia del design, in linea con la sua vasta esperienza in questi ambiti. Sarà un’opportunità per portare la voce del design italiano a un pubblico globale, rafforzando la presenza del marchio Interiorissimi all’estero.

5. Monaco World Yachting Summit (15-17 aprile 2025) 

Il settore della nautica si prepara ad accogliere un nuovo evento di rilievo: il primo Summit mondiale dedicato allo yachting, che si terrà dal 15 al 17 aprile 2025 al Monte-Carlo Bay Hotel & Resort a Monaco. Questa iniziativa è pensata per riunire esperti, ingegneri, visionari, autorità e leader del settore nautico da tutto il mondo, offrendo un’opportunità di confronto e collaborazione.

 

Claudio Pasqua Avatar

Claudio Pasqua

Giornalista scientifico. Direttore ADI - Agenza Digitale Italiana

Privacy Policy Cookie Policy