Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Sere d’Estate alla Reggia di Venaria: spettacoli e aperture serali

Sere d’Estate alla Reggia di Venaria: spettacoli e aperture serali

Da Redona Tela

Luglio 20, 2023

Sere d’Estate alla Reggia di Venaria: spettacoli e aperture serali

Anche questa estate 2023 tornano alla Reggia di Venaria le Sere d’Estate. Una serie di aperture serali per la visita alla splendida Reggia e ai suoi incantevoli giardini, fino alle ore 22.30 tutti i venerdì e sabato.

Dal 21 luglio al 12 agosto la Reggia si popolerà di eventi e spettacoli avvolta dal tramonto e dalle prime ore delle sere d’estate.

Il pubblico potrà visitare il Piano Nobile della Reggia anche in orario serale e aggiungere al loro giro anche l’interessante visita alla mostra “All’ombra di Leonardo”, concludere poi la visita godendosi i Giardini e la Fontana dell’Ercole assaporando un aperitivo e nel mentre assistere agli spettacoli di musica e danza contemporanea in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo.

Ad ispirare gli spettacoli proposti sarà il tema del cibo, protagonista della programmazione 2023 della Reggia. Inoltre, per rendere il tutto ancora più suggestivo, i Giardini saranno illuminati da ben oltre 5mila candele che andranno ricreare dei percorsi magici nel Giardino a Fiori e nel Giardino delle Rose.

Dalle ore 19 e fino al tramonto sarà possibile assistere agli spettacoli in programma il tutto senza rinunciar e a degli ottimi appetivi a tema presso il Patio dei Giardini e la Cascina Medici del Vascello.

Sere d’Estate 2023 alla Reggia di Venaria: il programma

Venerdì 21 luglio

La musica è il cibo dell’amore, spettacolo musicale a cura dell’Associazione Culturale
Artemusica
Interpreti: Yang Hanxi, soprano; Vittorio Dante Ceragioli, tenore; Ivana Zincone,
pianoforte
Musiche di G. Verdi, G. Donizetti, C. Gounod, G. Puccini
CASCINA MEDICI DEL VASCELLO, ORE 19

Cenere, spettacolo di danza a cura di Zerogrammi
Coreografia e interprete: Silvia Bandini; Luci: Tommaso Contu
FONTANA DELL’ERCOLE, ORE 20

Il Cioccolato, balletto a cura di EgriBiancoDanza, su musiche di G. Rossini
Ideazione e coreografia: Raphael Bianco; assistente alla coreografia: Elena Rolla;
costumi: Germana Landolfi; testi: Lucia Zandrino; attrice: Silvia Giulia Mendola;
scenografie: Emanuele Luzzati- realizzate da Ivano Coviello; Maitre de Ballet:
Vincenzo Galano; danzatori: Jon Aizpun, Gianna Bassan, Vincenzo Criniti, Chiara
D’Angelo, Cristian Magurano, Francesco Morriello, Oksana Romaniuk
PATIO DEI GIARDINI, ORE 20.30

Sabato 22 luglio

Musica: il cibo dell’anima, spettacolo musicale a cura dell’Associazione Culturale
Artemusica
Interpreti: Ivana Zincone e Ilaria Davite, pianoforte a quattro mani
Musiche di G.Rossini, J.Brahms, F.Liszt
CASCINA MEDICI DEL VASCELLO, ORE 19

Cenere, spettacolo di danza a cura di Zerogrammi
Coreografia e interprete: Silvia Bandini; Luci: Tommaso Contu
FONTANA DELL’ERCOLE, ORE 20

Il Cioccolato, balletto a cura di EgriBiancoDanza, su musiche di G. Rossini
Ideazione e coreografia: Raphael Bianco; assistente alla coreografia: Elena Rolla;
costumi: Germana Landolfi; testi: Lucia Zandrino; attrice: Silvia Giulia Mendola;
scenografie: Emanuele Luzzati- realizzate da Ivano Coviello; Maitre de Ballet:
Vincenzo Galano; danzatori: Jon Aizpun, Gianna Bassan, Vincenzo Criniti, Chiara
D’Angelo, Cristian Magurano, Francesco Morriello, Oksana Romaniuk
PATIO DEI GIARDINI, ORE 20.30

Prezzo
Sono disponibili il biglietto Sere d’Estate (intero 15€, ridotto 12€ e ridotto ragazzi 8€) che comprende la visita al Piano Nobile, ai Giardini e alle mostre in corso, e il biglietto Giardini Serale (intero 6€, ridotto 5€ e ridotto ragazzi 3€) per l’accesso ai soli Giardini. Validi il venerdì e il sabato dal 21 luglio al 12 agosto, dalle ore 18.30 alle 23.00.

Il programma completo fino al 12 agosto di Sere d’Estate 2023 è disponibile sul sito ufficiale della Reggia di Venaria.

Redona Tela Avatar

Redona Tela

Redona Tela, ho 27 anni e vivo a Moncalieri in provincia di Torino, studentessa di scienze della comunicazione presso l'Università di Torino e Digital Strategist e copywriter presso la Wolf Agency. Nel tempo libero mi piace leggere libri gialli, fare lunghe passeggiate nella natura e visitare musei e mostre fotografiche. Amante della cucina e soprattutto alla costante ricerca di sapori e piatti nuovi da assaggiare in giro per sagre ed eventi di paesi.

Privacy Policy Cookie Policy