Speciale design: Cleto Munari oggi su Radio Antenna 1
Da Claudio Pasqua
Aprile 04, 2023

Nella trasmissione “Impresa Radio Network” di martedì 4 aprile condotta dal nostro direttore Claudio Pasqua sulle onde FM e Streaming (ascoltabile in tutto il mondo) di Radio ANTENNA 1 alle ore 14:30, avremo l’onore di avere come ospiti il designer Cleto Munari e il professor Termine Liborio in studio, con la moderazione dell’Arch. Piero Luigi Carcerano.
Cleto Munari, nato a Gorizia, attualmente risiede e lavora a Vicenza. Dopo aver maturato esperienze nel settore meccanico, il suo interesse per i settori del design e delle arti applicate si sviluppa grazie all’incontro con Carlo Scarpa avvenuto nel 1973. Munari collabora con numerosi noti architetti e designer internazionali, realizzando nel corso degli anni oggetti di grande pregio che fanno parte delle collezioni permanenti di importanti musei, tra cui il Metropolitan Museum e il Museum of Modern Art di New York.
Durante la trasmissione il professore Termine Liborio: docente di Storia e Critica del Cinema all’Università di Torino e Kore di Enna, nonché autore di diverse pubblicazioni, tra cui “L’Estetica della Simulazione”, “Problemi di Critica e Metodologia del Cinema”, “Dentro l’Immagine”, “La Scrittura Fotografica”, “Un Eretico Innocente” e “Pirandello D’Annunzio e il Cinema”. Tuttavia, considera che la presente pubblicazione sia un’eccezione rispetto alla sua normale attività scientifica, poiché rappresenta un “divertissement” o una sorta di “vacanza estiva”. Ha svolto numerose ricerche, tenuto corsi in università estere e partecipato a convegni nazionali e internazionali. È stato Preside della Facoltà di Lingue all’Università di Torino e attualmente ricopre il ruolo di Preside nella Facoltà delle Arti e della Comunicazione dell’Università di Enna, dove ha iniziato a lavorare nel 2009-2010.
Articolo precedente
Cosa può provocare l’aria condizionata? Ecco tutti i consigli
Articolo successivo
Turin Brakes in tour, il primo concerto a Torino: tutte le info

Claudio Pasqua
Giornalista scientifico. Direttore ADI - Agenza Digitale Italiana