Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Eataly Torino: Giù da Guido celebra il primo anno dall’apertura

Eataly Torino: Giù da Guido celebra il primo anno dall’apertura

Da Claudio Pezzella

Ottobre 14, 2022

Eataly Torino: Giù da Guido celebra il primo anno dall’apertura

Apriva nell’ottobre del 2021, il meraviglioso bistrot Giù da Guido, nel quale si incontrano la cucina dello chef stellato Ugo Alciati e l’ampio ventaglio di vini pregiati dell’Enoteca di Eataly, la più grande di Torino.

Il ristorante di famiglia aperto nel 1960 dai genitori Guido e Lidia, trova la sua eredità portata avanti dallo chef Ugo e dal fratello Piero, in sala. Il bistrot, sito negli spazi della Villa Reale a Serralunga d’Alba offre ai suoi commensali le bottiglie ospitate nell’Enoteca di Eataly, la più grande di Torino per dimensioni e assortimento. Priorità assoluta dello chef Alciati è quella di portare in tavola i sapori tradizionali piemontesi, esaltandone l’eccellenza grazie a formaggi a latte crudo, carni di razze rustiche provenienti da allevamenti di altissima qualità e verdure di stagione. Un gusto virtuoso, insomma, che ha modo di riflettersi anche nell’eclettica selezione dei vini, provenienti dalla Grande Enoteca di Eataly. Insomma, Giù da Guido propone un’esperienza enogastronomica di elevatissima caratura, in cui poter gustare vere e proprie gemme della cultura culinaria piemontese.

Tutto sulla celebrazione del primo anno del bistrot

Giù da Guido festeggia il primo anno d’apertura, avendo visto la luce nell’ottobre del 2021. Grazie alla commistione tra tradizione ed innovazione, il bistrot ha avuto modo di diventare un vero e proprio baluardo del panorama enogastronomico nazionale. I fratelli Alciati hanno dato la possibilità ai clienti di godere di una vetrina esclusiva di vini tra i quali scegliere, oltre a piatti storici della cultura piemontese, rivisitati con grande fantasia e rispetto per il passato.

Si è trattato di un anno di grandi conquiste che sarà celebrato dallo chef Alciati da ottobre a dicembre, tutti i martedì e mercoledì, grazie a cene tematiche e degustazioni di grandi vini. Sarà, infatti, possibile gustare le proposte a menu a filiera corta e secondo stagione, accompagnandole con tutte le bottiglie che l’enoteca più grande d’Italia ha a disposizione.

Il martedì, la chef Greco offrirà ai commensali menu originali, creati seguendo i dettami tradizionali. Si comincerà il 18 ottobre prossimo con Ferdinando Principiano e i suoi vini naturali direttamente dalle Langhe, perfetti da abbinare con tortelli ripieni di porcini, ad esempio. I due martedì successivi avremo la Grande Cena dei Porcini: una celebrazione dei funghi più ricercati. L’8 novembre, invece, Valfaccenda e Alberto Oggero presenteranno i vini del Roero, mentre il 15, il 22 e il 29 novembre sarà la volta del tartufo. Il 6 dicembre, Giù da Guido ospiterà Fontanafredda e i vini del Villaggio Narrante di Serralunga d’Alba, mentre il 13 ci sarà Formaggi in tavola e il giorno successivo, A buon intenditor: i grandi Nebbioli.

Claudio Pezzella Avatar

Claudio Pezzella

Claudio Pezzella, 21 anni, Napoli. Laureato in Culture Digitali e della Comunicazione alla Federico II, lavora in qualità di copywriter con la Wolf Agency di Moncalieri (TO) assiduamente. Copywriter specializzato in articoli di vario genere, musicista, amante dell'arte in ogni sua sfumatura e sempre alla ricerca di nuovi orizzonti culturali.

Privacy Policy Cookie Policy