Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Fëra dij Subièt e Sua Maestà il Bollito 2022: tutte le info e programma dell’evento

Fëra dij Subièt e Sua Maestà il Bollito 2022: tutte le info e programma dell’evento

Da Bruno Santini

Ottobre 12, 2022

Fëra dij Subièt e Sua Maestà il Bollito 2022: tutte le info e programma dell’evento

Ufficializzata, in occasione del 10 ottobre del 2022, dal Sindaco Paolo Montagna e dall’Assessore alle Attività Produttive, Commercio, Fiere e Mercati Angelo Ferrero, nel contesto della conferenza stampa che si è tenuta online e nell’ambito del Comune di Moncalieri, la Fëra dij Subièt e Sua Maestà il Bollito 2022 diventa finalmente realtà! Ancora una volta, l’evento particolarmente conosciuto e apprezzato, si terrà in occasione di sabato 15 e domenica 16 ottobre del 2022, attraverso un programma ricco di eventi che permetterà di offrire il meglio alla cittadinanza, in due giorni certamente speciali.

L’approvazione della Fëra dij Subièt e Sua Maestà il Bollito 2022 e gli enti che collaborano per l’evento

L’approvazione della Fëra dij Subièt e Sua Maestà il Bollito 2022 è stata resa possibile non soltanto dall’azione del Sindaco Paolo Montagna e dall’Assessore alle Attività Produttive, Commercio, Fiere e Mercati Angelo Ferrero, ma anche in virtù di diverse attività di collaborazione e patrocinio che hanno reso necessaria la nascita dell’edizione 2022 dell’evento.

L’evento è stato creato con il contributo ed il patrocinio del Comune di Moncalieri, con il contributo della Regione Piemonte, con il patrocinio della Camera di Commercio di Torino, della Città Metropolitana di Torino e di Turismo Torino e Provincia, che hanno permesso la realizzazione di un evento la cui tradizione affonda le radici nella storia.

Il programma dell’evento e tutte le attività disponibili per la cittadinanza

A questo punto, non resta che considerare quale sia il programma dell’evento Fëra dij Subièt e Sua Maestà il Bollito 2022, relativamente a tutte le attività che saranno disponibili per la cittadinanza in occasione di sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022. Si parte con l’apertura dell’Esposizione delle Bancarelle artigianali e dei Maestri dei Subièt, lungo Via San Martino, Via Carlo Alberto e Via Matteotti, particolarmente attesa da parte dei cittadini di Torino.

A seguito dell’inizio della cerimonia, alle ore 11, sarà possibile godere anche dell’apertura del Museo dij Subièt in Via Real Collegio 20, e della Mostra del Concorso ‘La filastrocca viene a scuola’. Tutti gli eventi presenti in occasione dei due giorni di Fiera potranno essere seguiti non soltanto dal vivo, partecipando all’evento, ma anche attraverso le pagine Instagram e Facebook dell’evento.

Bruno Santini Avatar

Bruno Santini

Bruno Santini, 21 anni di Aversa (CE). Studente di marketing e scienze della comunicazione presso l'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, già copywriter e articolista presso Wolf Agency di Moncalieri (TO) . Amante di attualità, cinema e musica, oltre che di ogni componente culturale insita in ogni paese.

Privacy Policy Cookie Policy