Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » La Regione Piemonte dedica 9 milioni per la cultura

La Regione Piemonte dedica 9 milioni per la cultura

Da Federica Felice

Luglio 31, 2022

La Regione Piemonte dedica 9 milioni per la cultura

Tra i bandi regionali del Piemonte, quest’anno il settore alla Cultura ha ricevuto all’incirca 9 milioni di euro. Questi verranno poi distribuiti tra i vari sotto comparti. I bandi sono iniziati il 29 luglio e termineranno al 30 settembre 2022.

Bando Settore Cultura riceve 9 milioni di euro: come verranno suddivisi

Innanzitutto, c’è da specificare il cambiamento, rispetto all’anno scorso, di alcune norme del regolamento per l’assegnazione stessa dei bandi. I progetti, ora, vengono valutati e accreditati in base al merito e cambiano anche le tempistiche di programmazione: dal singolo anno si passa ai 36 mesi.

Così il Programma Triennale della Cultura voluto dall’assessora Vittoria Poggio, ha avuto l’unanimità e, grazie a questo allungamento, gli attori del settore potranno permettersi di crescere e di svilupparsi in modo da portare avanti l’azienda. Inoltre, è stato anche aggiunto un ulteriore pacchetto sperimentale, del valore di 350 mila euro, soldi destinati all’ammodernamento e alla facilitazione dell’incontro tra il pubblico e le sale cinematografiche e culturali, in modo da attirarne maggiormente l’attenzione e la presenza.

I 9 milioni di euro destinati al comparto alla Cultura, verranno così ripartiti:

  • settore librario e all’editoria: 1,4 milioni di euro;
  • ecomusei e società di mutuo soccorso: 720 mila euro;
  • comparto della promozione culturale (spettacolo, cinema mostre convegni rievocazioni e carnevali): 6,5 milioni di euro.

Rimane confermato il sostegno economico dedicato alle imprese editoriali e librerie piemontesi, per lo sviluppo e la promozione aziendali. Infine, rimane anche il Voucher Fiere per i piccoli editori, il quale permette loro di godere di un piccolo sostegno finanziario per la partecipazione di eventi e celebrazioni sia nazionali che internazionali.

Federica Felice Avatar

Federica Felice

Formata come Interior&Garden Designer, ho frequentato un corso di giornalismo che mi ha permesso di prestare servizi come copywriter e ghostwriter. Sono curiosa di natura e, tra i diversi interessi, ho la passione per la fotografia e i libri/film gialli.

Privacy Policy Cookie Policy