Corsi di Interior Design: una professione sempre più richiesta
Da Redazione TorinoFree.it
Giugno 17, 2022

Esistono Corsi di Interior Design completamente online che preparano adulti professionisti per avviarli a una professione creativa, con una solida conoscenza dei materiali e del design unita a un acuto senso degli affari.
Che cos’è un Interior designer e di cosa si occupa?
Il designer di interni modella il modo in cui le persone sperimentano tutti i tipi di spazi; ad esempio, case ma anche locali commerciali. Gli interior designer selezionano arredi, disposizioni di illuminazione e layout per gli spazi interni.
A differenza del decoratore d’interni, che si concentra esclusivamente sull’arredamento, gli Interior Designer considerano lo spazio e gli ambienti nella loro interezza, integrado le caratteristiche architettoniche degli edifici nei loro progetti. E a differenza degli architetti, che ne progettano la struttura, gli interior designer si concentrano sull’aspetto e sulla sensazione di uno spazio, sugli accordi colore, sui materiali, sull’illuminazione e molto altro.
Corsi di Interior Design online per chi lavora
Proprio perché molti si decidono a diventare Interior Designer dopo anni di passione per questa materia, e sono spesso impegnati nel lavoro o nel s’impegni familiari, sono nati corsi che possono essere seguiti completamente online, con docenti in presenza e con possibilità di svolgere le esercitazioni, ovvero la progettazione di interni, in aula virtuale con software di modellazione 3D che è possibile utilizzare da PC o da Tablet in remoto.
Lavorando a stretto contatto con i clienti, gli interior designer creano spazi interni pratici e belli. Analizzano i progetti e lavorano all’interno dei codici edilizi per progettare spazi accoglienti. Gli interior designer scelgono la combinazione di colori per una residenza o un edificio, determinano le esigenze di illuminazione e selezionano gli arredi.
All’inizio di un progetto, gli interior designer incontrano i clienti per capire le loro esigenze. Quindi, creano schizzi per il loro design. Con un design approvato, questi professionisti artistici ottengono materiali come pavimenti, finiture delle pareti, mobili e infissi.
Gli interior designer si coordinano anche con appaltatori e architetti. Gli interior designer si assicurano di completare i loro progetti in tempi e budget rigorosi.
Dove lavorano gli interior designer?
Gli interior designer possono lavorare dalla propria abitazione in lelelavoro o negli studi di progettazione, presso aziende di arredo o in proprio presso coworking. Alcuni interior designer lavorano anche nel commercio all’ingrosso o nei negozi di mobili.
Spesso gli interior designer sono freelance e stabiliscono propri orari, ma devono anche reclutare clienti. Proprio per questo è necessario che si abituino ad utilizzare i social e il web e le tecniche di promozione della propria attività.
Molti interior designer lavorano negli uffici mentre effettuano visite in loco come parte del loro processo di progettazione. Poiché lavorano a stretto contatto con i clienti e dedicano tempo all’acquisto di arredi unici, gli interior designer spesso viaggiano come parte del loro lavoro.
Quali sono le abilità di un Interior Designer?
Gli interior designer portano competenze trasversali e hard skill nel loro ruolo. I designer hanno bisogno di un forte occhio artistico e di un approccio creativo al design. I clienti cercano anche professionisti del design con solide capacità comunicative e interpersonali. Una parte importante del lavoro è interagire con i clienti e collaborare con architetti, designer e ingegneri.
Competenze difficili, come la conoscenza dei programmi software di progettazione e la progettazione assistita da computer, aiutano gli interior designer nel loro lavoro. La carriera richiede anche forti capacità di gestione dei progetti e conoscenze aziendali. Molti Interior Designer lanciano proprie attività commerciali e aziende, che richiedono una formazione in negoziazione, finanza e affari.
Per maggiori informazioni: [email protected]
Articolo precedente
Piemonte: la regione chiede lo stato di calamità naturale causa siccità
Articolo successivo
Domenica 26 giugno il Merca’ d’La Tola al Foro Boario
Redazione TorinoFree.it