Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Torino esplode sui social internazionali, merito di Eurovision

Torino esplode sui social internazionali, merito di Eurovision

Da Claudio Pezzella

Maggio 04, 2022

Torino esplode sui social internazionali, merito di Eurovision

La multinazionale Talkwalker ha, recentemente, presentato i dati della propria ricerca sulle interazioni social riguardanti Eurovision e Torino sul piano internazionale, in occasione dell’evento “Shape Tomorrow” organizzato alle OGR.

Torino esplode sui social network internazionali grazie ad Eurovision Song Contest 2022. La prestigiosa kermesse musicale che, ormai da mesi, è sulla bocca di tutti: cittadini della Mole e non solo che ne attendono trepidantemente l’inizio. Sono oltre un milione e 900.000 le conversazioni avvenute sul web e monitorate dagli analisti della multinazionale riguardanti l’evento e, ovviamente, la città che lo ospiterà.

Con una prevalenza di chat e ricerche in inglese, con il 39.9% e in spagnolo con il 33.7%, i dati più bassi risultano proprio in Italia, con solo un 12.2% di conversazioni in italiano. L’azienda ha presentato le statistiche a “Shape Tomorrow: capire il domani, tramite i dati”. Trattasi di un evento organizzato, come detto, alle OGR, assieme al Big Data Analysis Lab del Comune di Torino e alla Camera di Commercio di Torino dove, tra le altre cose, sono state presentate le applicazioni dei dati in vari campi: come l’analisi delle interazioni in rete possa migliorare l’offerta di imprese e P.A.

I dati su Eurovision e gli ultimi dettagli

A colpire maggiormente gli addetti ai lavori è stato il fatto che il 27.1% delle notizie e discussioni in rete, inclusi influencer, personaggi pubblici e media, sia localizzato in Spagna. Un dato stratosferico, comparabile solo al 19.7% degli Stati Uniti che, come sappiamo, non prenderanno parte alla kermesse europea. Come già precedentemente accennato, le conversazioni social che arrivano dall’Italia in merito ad Eurovision a Torino ammontano solo al 13.2% del totale.

Un interesse davvero debole da parte delle persone, se paragonato a quello manifestato dagli altri paesi in cui la manifestazione rappresenta un momento davvero importante. Regno Unito, Francia, Argentina e Germania risultano i paesi con percentuali ancora minori, paradossalmente; mentre sono state registrate conversazioni anche in Giappone, Corea ed Indonesia. In ogni caso, in territorio nostrano Eurovision rimane attesissima. Nonostante, ad oggi, alcuni biglietti per la manifestazione siano ancora disponibili, il flusso di visitatori previsti a Torino diventa, giorno dopo giorno, una realtà sempre più fattiva.

Claudio Pezzella Avatar

Claudio Pezzella

Claudio Pezzella, 21 anni, Napoli. Laureato in Culture Digitali e della Comunicazione alla Federico II, lavora in qualità di copywriter con la Wolf Agency di Moncalieri (TO) assiduamente. Copywriter specializzato in articoli di vario genere, musicista, amante dell'arte in ogni sua sfumatura e sempre alla ricerca di nuovi orizzonti culturali.

Privacy Policy Cookie Policy